conto pir

INVESTIRE IN PIR IN 5 MOSSE
Cosa sono e come funzionano i Piani Individuali di Risparmio? Quali sono i vantaggi di questo investimento? Perché sono adatti al risparmio delle famiglie? In che modo sono un volano per l’economia italiana? In questo ebook trovi tutto quello che devi sapere per investire nei PIR.

Governo Italia: quanto pesa il fattore Conte. Come investire
Se si guarda agli indicatori di mercato, la nomina di Giuseppe Conte, giurista e avvocato, scelto dalla coalizione giallo-verde M5S e Lega, è tranquillizzante: all’annuncio del conferimento dell’incarico la Borsa di Milano è rimbalzata segnando la miglior performance in Europa e lo spread, ovvero il differenziale tra il titolo di

La lunga estate calda dei PIR: quanti sono e cosa offrono
I grandi nomi della gestione straniera, come JP Morgan e Schroders, e dell’assicurazione, come Axa e Generali, hanno aspettato un semestre e l’esplosione della raccolta per entrare nel mercato dei Piani individuali di risparmio (PIR). A soli sei mesi dalla partenza, infatti, quello dei PIR si può definire a tutti gli

Effetto PIR: quanto può durare la corsa delle small cap
Le small cap italiane sono ai massimi dal 2009 e la corsa sembra infinita. Merito o colpa dell’effetto Piani Individuali di Risparmio (PIR) che hanno portato una pioggia di miliardi investiti nelle piccole e medie imprese italiane facendo volare gli indici mid e small cap del Mta, con lo Star è

Piani individuali di risparmio: ora i PIR piacciono ad assicurazioni ed ETF. Come investire
I Piani individuali di risparmio (PIR) sono senza ombra di dubbio il prodotto del 2017. Il settore del risparmio gestito è il primo ad aver credito in questo nuovo prodotto e già una decina di Società di gestione del risparmio (SGR) hanno avviato il collocamento di fondi legati ai Piani

Piani individuali di risparmio: debutto italiano boom in attesa dei PIR Junior
A due mesi dal via ai nuovi Piani di Risparmio Individuale, la corsa delle società di gestione al lancio di questi nuovi prodotti continua senza sosta. Al momento sono 14 i fondi PIR lanciati da 8 SGR (di cui ben 7 italiane), con diversi gradi di esposizione al segmento delle mid-small

Arrivano i PIR: guida ai Piani Individuali di Risparmio. Cosa c’è da sapere
I PIR, Piani Individuali di Risparmio, sono una nuova forma di investimento a medio termine, nata con l’obiettivo di veicolare i risparmi delle famiglie verso le piccole e medie imprese italiane, attraverso l’investimento in strumenti finanziari come obbligazioni, azioni e quote di fondi delle PMI o aziende con stabile organizzazione in Italia.