goldman sachs

Risparmio, perché gestori e consulenti diventano robot. Come investire
Ancora una volta è BlackRock, il leader mondiale dell’asset management a indicare la strada verso cui il settore del risparmio gestito sta andando. Lo aveva fatto nel 2015 quando ha acquisito FutureAdvisor, un robo advisor, una piattaforma online che tramite sofisticati algoritmi gestisce portafogli automatizzati per gli investitori, lo ha

Azionari: perché i fondi Asia possono essere i migliori nel 2017
Goldman Sachs Group è già pronta per il 2017. In una nota inviata ai clienti inviata dal team guidato dal Chief Credit Strategist, Charles Himmelberg, la banca di investimento americana ha individuato i dieci temi su cui scommetterà il mercato il prossimo anno. Con una certezza su tutte: “Il 2017

Fondi immobiliari: l’effetto Brexit è già finito. I migliori fondi per investire
L’estate calda del mercato immobiliare inglese è già finita. Dal 17 ottobre 2016, Standard Life, il secondo maggior fondo aperto che opera nel Regno Unito, ricomincerà a pagare, mettendo fine alla crisi del real estate commerciale innescato da Brexit nei primi giorni di luglio quando sei fondi sospesero a tempo

Oro ai massimi: per Soros è il momento giusto per vendere. Come investire
L’oro è senza dubbio l’asset dell’anno, il comparto che ha garantito i guadagni migliori per chi ha investito in fondi comuni con un ritorno medio del 70% da gennaio ad agosto 2016 per i prodotti specializzati in metalli preziosi. Un rialzo che è stato possibile non solo per l’andamento del

Rendimenti a prova di impatto sociale e ambientale. I fondi per investire secondo l’impact investing
Fino a poco tempo fa investire il proprio denaro tenendo conto dell’impatto sul mondo, misurando il ritorno sociale e non solo economico era una prerogativa delle famiglie ricche, di associazioni filantropiche, di fondazioni e di pochi investitori istituzionali guidati da principi religiosi. Tanto che proprio su questi temi è prevista

Brexit: chi investe sul pro e sul contro dell’uscita degli inglesi dall’Unione europea
Il sostenitore numero uno dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea si chiama Aaron Banks, imprenditore inglese, attuale chief Executive of Southern Rock Insurance Company e soprattutto cofondatore di Leave.EU, l’organizzazione che si è fatta promotrice del referendum del 23 giugno 2016. Banks, classe 1966, sposato con Ekaterina Paderina, un’aspirante modella

Perché il ritorno dei Tango Bond argentini rilancia le obbligazioni emergenti. I fondi per investire
La parola fine alla travagliata storia dei Tango bond, quasi 100 miliardi di obbligazioni in default, e del fallimento del debito sovrano dell’Argentina l’ha messa la Corte di Appello di New York che ha autorizzato il Paese a tornare a finanziarsi sui mercati obbligazionari internazionali. Non accadeva dal 2001. E

Prezzo Petrolio: fallito vertice di Doha crolla. Per il rialzo c’è da attendere il 2030
Il fallimento del vertice di Doha che doveva portare a un accordo tra i maggiori produttori di petrolio per mettere un tetto alla produzione di greggio e far ripartire le quotazioni ha un risvolto positivo secondo gli analisti di Sanford C. Bernstein & Co. Quale? La crescente domanda di greggio

Quale futuro per i Paesi Bric? Ecco perché Goldman Sachs li ha rilanciati
A novembre del 2015 la banca d’investimento americana Goldman Sachs recitava il de profundis per i Paesi Bric, acronimo per indicare le economia di Brasile, Russia, India e Cina. Tanto che, fu presa la decisione di chiudere il fondo Goldman Sachs Bric che negli ultimi 5 anni era sceso da

Petrolio: perché il rialzo del prezzo è soltanto un’illusione
È durata un attimo l’illusione che il petrolio potesse stabilmente tornare sopra i 40 dollari al barile. L’accelerazione che ha fatto riprendere le quotazioni di circa un 10% nell’ultimo mese è dovuta all’attesa per l’incontro fra i maggiori Paesi esportatori di greggio che si terrà a metà aprile in Quatar.