oro

Brexit: sale la paura e vincono i contrarian come George Soros. I fondi per imitarlo
Se si guardano gli ultimi sondaggi su Brexit c’è assoluta parità tra il partito dei Leave, gli antieuropeisti, e quello dei Remain, i sostenitori di una Gran Bretagna amica dell’Unione europea nelle cui fila si è iscritto anche il capo della Chiesa dell’Anglicana, l’Arcivescovo di Canterbury. Se si guarda alle

Tempo: arriva la Niña che modifica clima e materie prime. Come investire
I meteorologi di tutto il mondo sono convinti che la Niña possa svilupparsi già nell’estate 2016, tra luglio e settembre, mandando in pensione el Niño. Per il Bureau di meteorologia australiano le probabilità che la Niña arrivi sono del 50% mentre per il National oceanic and atmospheric administration Usa (Noaa)

Tassi Usa: perché il rialzo Fed di giugno è possibile. Come investire
Possibile e appropriato. L’aumento dei tassi nella riunione di giugno della Fed sembra sempre più probabile. L’ultimo segnale al mercato è arrivato da Erich Rosengren, presidente della Fed di Boston, considerato una “colomba” all’interno del comitato della banca centrale americana. Eppure in un’intervista al Financial Times ha detto chiaramente che “si

Oro ai massimi: quanto pesa la Cina sul rally delle materie prime. I fondi per investire
Quando a metà aprile il prezzo dell’acciaio a Shanghai ha toccato per due volte in una sola settimana il suo record storico con un rialzo del 14% a 65,5 dollari a tonnellata, gli analisti di Goldman Sachs hanno suonato l’allarme: “La domanda è forte ma non abbastanza per sostenere un

Analisi di mercato: le Borse restano deboli, il rifugio sta nell’oro e nelle materie prime
Per gli amanti delle statistica e della cabala forse vale il motto Sell in may and go away ma effettivamente è proprio a cavallo del mese in corso che i mercati sembrano confermare una tendenziale debolezza. Un’altra spiegazione, per altri più plausibile, riconduce le vendite di queste settimane alle prese

Investire in oro è un rifugio o un azzardo? I migliori fondi per investire nei metalli preziosi
Se torniamo indietro a novembre 2015, in pochi avrebbero scommesso un euro sull’oro. Perché il metallo giallo, come aveva previsto l’economista Nouriel Roubini nel 2013, si trovava avvolto da una bolla speculativa che ha fatto precipitare le quotazioni di quasi il 50% dai massimi del 2011 quando valeva 1895 dollari

Oro ai minimi? L’alternativa è sui bond high yield. I migliori fondi
L’oro viaggia stabilmente sotto i 1.100 dollari all’oncia, ai minimi da 5 anni, e continua a scendere. Il petrolio è in caduta a quota 45 dollari al barile. Non è una bella estate per le commodities, le materie prime beni rifugio per eccellenza. E non è finita. Un sondaggio dell’agenzia