Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Società di gestione: Decalia SICAV
Categoria Assogestioni del Fondo: BILANCIATI
Investimento minimo iniziale: 0,00€
ISIN: LU1339142181
Divisa: EUR
Valore quota alla data 16/01/2025: 123,15€
Riferimenti: Link al sito
Commissioni | Condizioni Standard | Condizioni Online Sim |
---|---|---|
Sottoscrizione | 5,00% | 0,00% |
Rimborso | 0,00% | 0,00% |
Gestione | 1,90% | 1,90% |
Distribuzione | 0,00% | 0,00% |
Performance | 0,00% | 0,00% |
Spese Banca Corrispondente | Importo | Min | Max |
---|---|---|---|
Sottoscrizione | 10,00€ | - | - |
Rimborso | 10,00€ | - | - |
Conversione | - | - | - |
L’obiettivo d’investimento del Comparto consiste nel generare una crescita del capitale e del reddito a lungo termine, investendo in diverse classi di attività, come azioni, titoli di debito e liquidità. Il Comparto investirà principalmente in i) titoli di debito di qualunque tipo (compresi strumenti del mercato monetario); e/o ii) azioni e titoli correlati alle azioni (compresi a titolo esemplificativo ma non esaustivo ADR (American Depositary Receipt), GDR (Global Depositary Receipt), obbligazioni convertibili, reverse convertible bond); e/o iii) liquidità. La quota di attivi dedicata a ciascuna delle tre classi di attività varia nel tempo e talvolta il Comparto può presentare un’esposizione a una o più delle suddette classi. Non si applicheranno limitazioni in termini di esposizione geografica (salvo un massimo del 20% del patrimonio netto del Comparto investibile nei pesi emergenti), settori economici, valute o rating di credito dei titoli di debito. Tuttavia a seconda delle condizioni del mercato finanziario si potrà prestare particolare attenzione a un singolo paese (o più paesi) e/o a una singola valuta e/o a un singolo settore economico. Tuttavia, il Comparto può investire direttamente negli attivi elencati in seguito, rispettando i seguenti limiti: – Massimo 10% del patrimonio netto in organismi d’investimento collettivo (OICVM e/o altri OIC); – Massimo il 10% del patrimonio netto in contingent convertible bond; – Massimo il 10% del patrimonio netto in ABS ed MBS; – Titoli di debito con qualunque rating di credito (investment grade, high yield e privi di rating), ivi inclusi emittenti insolventi, come descritto in dettaglio nel prospetto; – Massimo il 10% in Real Estate Investment Trust (REIT) classificati come fondi chiusi conformi alla normativa OICVM.