Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Le donne stanno iniziando ad approcciarsi al mondo della finanza, ma la strada è ancora lunga. Francesca Giubergia, Presidente di Online SIM, analizza le sfide che le investitrici devono ancora affrontare e da qualche consiglio per fronteggiarle al meglio a WeWealth.
We-wealth.com | 12 Dicembre 2022
I Millennials che investono cercano innovazione, sostenibilità ma soprattutto trasparenza sui costi quando ricevono un servizio. A che punto è il wealth management? È capace di soddisfare queste richieste?
Giovani e con risparmi contenuti, i rappresentanti della generazione Y amano il rischio. Puntano su azioni, specialmente le blue-chip, e criptovalute. E chiedono a gran voce tecnologia e sostenibilità. Per garantirsi un futuro un po' meno incerto.
Bluerating.com | 01 Giugno 2022
Online Sim annuncia l’arrivo in Italia, in esclusiva sulla propria piattaforma, dell’esperienza di Euroconsumers Invest, che fornisce l’advisory per il fondo Optimize Invest Selection.
Il profilo di Francesca Giubergia si basa su una domanda concreta: è una filantropa prestata alla finanza o viceversa?
BusinessVox.it | 22 Giugno 2021
Per investimenti ESG si intendono fondi con una scelta di asset basati sulla cura dell’ambiente, della società e su criteri di governance.
QuiFinanza.it | 24 Maggio 2021
Si chiamano robo advisor e consentono di costruire un portafoglio di fondi, attraverso algoritmi, senza rivolgersi a un professionista in carne e ossa. Ecco chi offre questo servizio in Italia.
Il Sole 24ORE - Plus24 | 14 Maggio 2021
E' il popolo dei millennials il target al quale si rivolge Online Sim con i portafogli modello e il suo Roboadvisor che ha anche decretato il successo delle new bank e di piattaforme di investimento.
Wewealth.com | 28 Aprile 2021
Online Sim racconta a We Wealth i cambiamenti che la pandemia ha già impresso al mondo degli investimenti. Ma nel futuro l’aspetto relazionale e l’apporto umano resteranno cruciali. E l’automazione fungerà semmai da potenziamento finanziario. Parla Federico Odello, Direttore Commerciale di Online Sim.
Il Sole 24ORE - Plus24 , pag.15 | 17 Aprile 2021
Le piattaforme di distribuzione dei fondi sono a un giro di boa. Il fintech, con l'ausilio della blockchain, dell'intelligenza artificiale, del machine learning, delle piattaforme di investimento digitali e del peer-to-peer (P2P), sta rimodellando anche questo canale.