Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Crisi economica, meno soldi da investire, la propensione al risparmio delle famiglie è oggi pari all'8,2%, era superiore al 12% nel 2008, bassi tassi d'interesse. Una miscela che complica la vita dei risparmiatori italiani, ma che sta facendo riscoprire i vantaggi dell'investimento a rate, riportando in auge i piani di accumulo in fondi comuni, più noti come PAC.
(...) I PAC sono in crescita anche tra i clienti di un supermercato di fondi come Online Sim. "Ci stiamo puntando molto, lavoriamo sulla comunicaione dei vantaggi e della semplicità del concentto di Piano di Accumulo" conferma Federico Taddei, amministratore delegato della società del gruppo Ersel. Online Sim ha costantemente ampliato la gamma di offerta, oggi si può investire a rate in oltre 700 fondi di 14 case di gestione, senza alcuna commissione di ingresso, con spese amminstrative, in alcuni casi pari a zero o con copertura assicurativa gratuita che garantisce il completamento del Piano.
"Abbiamo avuto un'ottima risposta da parte della clientela", commenta Taddei.
I PAC sono infatti in costante ascesa e nel 2012 il loro numero è più che raddoppiato rispetto all'anno precedente. (...) L'investitore tipo di Online Sim sceglie una rata media di 150 euro al mese e ha impostato un PAC della durata media di 9 anno. L'asset allocation di maggiore interesse è l'azionario, con oltre il 70% delle sottoscrizioni totali, ma non mancano PAC su fondi flessibili, total return e obbligazionari paesi emergenti. "La scelta dei nostri clienti è coerente con la natura stessa del piano di accumulo che conferma il proprio ruolo di mitigatore di rischio nel lungo perioso", conclude Taddei.