Passa a
Menu Menu Area clienti Apri conto Contenuto principale Piè di pagina

RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.


foglia

Il nuovo eldorado della finanza si sigla ESG

04 Dicembre 2020 - Economy

 «Nella finanza i temi Esg sono diventati ormai un fenomeno in grande crescita, grazie alla domanda di impegno sociale e sostenibilità che arriva dagli investitori nonché dai recenti sviluppi di una regolamentazione europea per questo tipo di investimenti», commenta Francesca Giubergia, Presidente di Online Sim, la piattaforma digitale di Ersel (che gestisce circa 19 miliardi di euro di asset). Dopo aver sdoganato in Italia il robo advisor, Online Sim è ormai leader di mercato in Italia nel collocamento di fondi online, con un'offerta di più di 4.000 fondi comuni di oltre 150 case di investimento. «Si stima che entro il 2025 le masse investite in fondi Esg possano raddoppiare», spiega Giubergia: «ogni anno nascono indicativamente 350 nuovi fondi Esg, un'offerta che sta diventando molto ampia, e per gli investitori non è facile orientarsi.

Di conseguenza, abbiamo integrato il nostro selettore fondi con filtri Esg ed abbiamo anche deciso di creare dei portafogli di fondi Esg. Al momento i due macrotemi del cambiamento climatico e dell'uguaglianza di genere rappresentano al meglio la richiesta di sostenibilità da parte dei nostri clienti». L'offerta di un portafoglio che investe sull'uguaglianza di genere è alquanto unica nel panorama: «l'investimento è in fondi azionari che privilegiano aziende attente al tema della partecipazione femminile nella direzione aziendale e con solidi fondamentali. Numerose ricerche dimostrano che l'uguaglianza di genere è positivamente correlata alle performance aziendali.

Ad esempio, un'analisi del Peterson Institute for International Economics rivela come aumentare da zero al 30% la presenza di donne in posizioni di leadership sia associato, in media, ad un aumento del 15% degli utili. Inoltre, secondo McKinsey, le società che puntano sull'uguaglianza di genere hanno il 21% in più di possibilità di avere una profittabilità maggiore rispetto alle società che non lo fanno».

Per la scelta e la costruzione dei due portafogli Online Sim si avvale della collaborazione di Mainstreet Partners, società d'investimento indipendente con sede a Londra: «Il modello d'investimento lavora secondo una logica core-satellite - spiega Giubergia - pianto principale del portafoglio è costituito da fondi generalisti a larga capitalizzazione che investono in aziende tradizionali con elevato profilo di sostenibilità, mentre la componente satellite è costituita da fondi azionari focalizzati su forti trend di crescita della domanda come per esempio energie rinnovabili, alimentazione sana, cure innovative, educazione ed uguaglianza di genere.

L'obiettivo è ottenere performance finanziarie superiori rispetto agli indici tradizionali e realizzare risultati ambientali, sociali e di buon governo chiari e tangibili. Un investimento di 100mila euro nel nostro portafoglio modello sul cambiamento climatico comporta un risparmio in termini di CO2 da 25 a 35 tonnellate all'anno, pari ad una media di 220 viaggi tra Torino e Milano, o 6,5 milioni di litri di acqua risparmiata. Nel caso del portafoglio sull'uguaglianza di genere significa invece investire in aziende che hanno una percentuale di donne nel management tra il 27% e il 32%».

 

Inizia ora!

Per iniziare ad investire con Online SIM il primo passo e aprire un Conto (o Dossier come lo chiamiamo noi), che ti servirà per trasferire la liquidità. Ti ricordiamo che il conto è a zero spese e le commissioni dei fondi sono scontate del 100%. Inizia ora!

Hai ancora qualche dubbio?

Lasciaci i tuoi dati e verrai ricontattato da un nostro esperto.