Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Società di gestione: Arca Fondi Sgr Spa
Categoria Assogestioni del Fondo: OBBL. FLESSIBILI
Scheda Fondo: Link
Investimento minimo iniziale: 100,00€
ISIN: IT0005161929
Divisa: EUR
Valore quota alla data 03/11/2025: 5,226€
Riferimenti: Link al sito
| Commissioni | Condizioni Standard | Condizioni Online Sim |
|---|---|---|
| Sottoscrizione | 0,00% | 0,00% |
| Rimborso | 0,00% | 0,00% |
| Gestione | 0,70% | 0,70% |
| Distribuzione | 0,00% | 0,00% |
| Performance | 0,00% | 0,00% |
| Spese Banca Corrispondente | Importo | Min | Max |
|---|---|---|---|
| Sottoscrizione | 0,70% | 1,50 | 3,50 |
| Rimborso | 0,70% | 1,50 | 3,50 |
| Conversione | - | - |
É un fondo obbligazionario privo di benchmark, che hal'obiettivo di ottenere un rendimento positivo nell'orizzonte temporale considerato. Il Fondo investe principalmente in obbligazioni governative emesse dai Paesi dell’area Euro e da enti sopranazionali o con garanzia degli Stati aderenti all’Euro di adeguata qualità creditizia ed in obbligazioni corporate di adeguata qualità creditizia appartenenti sia al settore finanziario sia ai settori non finanziari. É escluso l’investimento in azioni. In via residuale il fondo può investire in strumenti finanziari obbligazionari di qualità creditizia inferiore ad adeguata e in strumenti finanziari obbligazionari subordinati. Le aree geografiche d'investimento sono principalmente i Paesi dell’area Euro e gli Stati Uniti. Il Fondo non assume esposizioni al rischio di cambio. L’utilizzo di strumenti derivati è finalizzato alla copertura dei rischi, ad una più efficiente gestione del portafoglio e a finalità d’investimento. La leva finanziaria sarà tendenzialmente pari a 1,2; l’effetto sul valore della quota di variazioni dei prezzi degli strumenti finanziari cui il Fondo è esposto attraverso strumenti derivati può risultare amplificato fino al 20% (sia per i guadagni sia per le perdite). E' adottato uno stile di gestione orientato alla costruzione di un portafoglio di strumenti finanziari con vita residua massima pari a circa tre anni.