Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Società di gestione: Blackrock Strategic Funds SICAV
Categoria Assogestioni del Fondo: AZIONARI PACIFICO
Investimento minimo iniziale: 2.000,00€
ISIN: LU1508158513
Divisa: EUR
Valore quota alla data 16/01/2025: 158,52€
Riferimenti: Link al sito
Commissioni | Condizioni Standard | Condizioni Online Sim |
---|---|---|
Sottoscrizione | 3,00% | 0,00% |
Rimborso | 0,00% | 0,00% |
Gestione | 1,50% | 1,50% |
Distribuzione | 0,50% | 0,50% |
Performance | 0,74% | 0,74% |
Spese Banca Corrispondente | Importo | Min | Max |
---|---|---|---|
Sottoscrizione | 10,00€ | - | - |
Rimborso | 10,00€ | - | - |
Conversione | - | - | - |
Il Fondo punta a conseguire un rendimento assoluto positivo dall’investimento attraverso una combinazione di crescita del capitale e reddito, indipendentemente dalle condizioni di mercato. Il Fondo mira a raggiungere per qualsiasi investimento almeno il 70% dell’esposizione a titoli di partecipazione (quali azioni) di società costituite o quotate nella regione Asia Pacifico, compresi Australia e Giappone. Ciò sarà conseguito investendo almeno il 70% del patrimonio in titoli azionari, altri titoli correlati ad azioni e, ove ritenuto opportuno, titoli a reddito fisso (RF) (quali obbligazioni), strumenti del mercato monetario (SMM) (ossia titoli di debito a breve scadenza), depositi e contanti. I titoli correlati ad azioni comprendono strumenti finanziari derivati (SFD) (ossia investimenti i cui prezzi si basano su una o più attività sottostanti). In qualsiasi momento, una quota rilevante o persino la totalità delle attività del Fondo può essere detenuta in forma di contanti per offrire copertura all’esposizione creata mediante l’utilizzo di strumenti finanziari derivati o per favorire il conseguimento del suo obiettivo di investimento. I titoli a RF e gli SMM possono essere emessi da governi, agenzie governative, società ed enti sovranazionali (per es. la Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo) ed essere di tipo investment grade (ossia che soddisfano uno specifico livello di solvibilità), non investment grade o privi di rating al momento dell'acquisto. Il Fondo acquisisce esposizione ad un’ampia gamma di titoli azionari nella regione Asia Pacifico, compresi Australia e Giappone. Tuttavia, il Fondo intende perseguire una strategia di mercato neutra (l’intenzione consiste cioè nel selezionare le attività senza assumere una posizione sull’orientamento del mercato).