Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Società di gestione: DNCA Invest SICAV
Categoria Assogestioni del Fondo: OBBL. MISTI
Investimento minimo iniziale: 1,00 quote
ISIN: LU1694789535
Divisa: EUR
Valore quota alla data 13/01/2025: 122,44€
Riferimenti: Link al sito
Commissioni | Condizioni Standard | Condizioni Online Sim |
---|---|---|
Sottoscrizione | 1,00% | 0,00% |
Rimborso | 0,00% | 0,00% |
Gestione | 1,40% | 1,40% |
Distribuzione | 0,00% | 0,00% |
Performance | 0,31% | 0,31% |
Spese Banca Corrispondente | Importo | Min | Max |
---|---|---|---|
Sottoscrizione | 10,00€ | - | - |
Rimborso | 10,00€ | - | - |
Conversione | - | - | - |
Nel corso del periodo d'investimento consigliato - superiore a tre anni - il comparto mira a conseguire un rendimento al netto delle commissioni superiore del 2,5% rispetto a quello dell'indice EONIA. L'obiettivo di rendimento è perseguito associandolo a una volatilità annua inferiore al 5% in condizioni di mercato normali. Si richiama l'attenzione degli investitori al fatto che lo stile di gestione è discrezionale. Il processo di investimento è costituito da una combinazione di strategie tra cui: - una strategia direzionale long/short che mira a ottimizzare la performance del portafoglio sulla base delle aspettative relative ai tassi d'interesse e all'inflazione; - una strategia della curva dei tassi d'interesse che mira a sfruttare le variazioni degli spread tra interessi a lungo e interessi a breve termine; - una strategia di arbitraggio che mira a approfittare delle differenze di valore relativo su varie categorie di attivi obbligazionari; - una strategia creditizia fondata sull'utilizzo di obbligazioni emesse dal settore privato. La duration modificata del comparto resterà tra -3 e +7, senza nessuna limitazione alla duration modificata dei singoli titoli del comparto stesso. Il comparto investirà sempre almeno il 75% del suo patrimonio complessivo in obbligazioni di qualsiasi valuta di emittenti dell'OCSE, che siano valutate con un rating di almeno “B” da S&P (o siano considerate equivalenti dal Gestore degli Investimenti) al momento dell'acquisto. I titoli obbligazionari che saranno declassati sotto il grado B durante la loro vita, non potranno superare il 10% del patrimonio complessivo del fondo. Il comparto investe prevalentemente in titoli obbligazionari a tasso fisso, a tasso variabile o indicizzati all'inflazione e in titoli di debito negoziabili entro i limiti seguenti: - Obbligazioni convertibili o scambiabili: fino al 100% del patrimonio complessivo, - Obbligazioni convertibili contingenti (Coco Bonds) : fino ad un massimo de 20% del patrimonio complessivo, - Azioni (tramite l'esposizione verso obbligazioni convertibili, obbligazioni convertibili sintetiche od opzioni sul mercato azionario): fino al 10% del patrimonio del comparto può essere esposto al mercato azionario. Il comparto può investire fino al 10% del patrimonio netto in quote e/o azioni di OICVM e/o fondi di investimento alternativi regolamentati.