Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Società di gestione: Ersel Asset Management SGR
Categoria Assogestioni del Fondo: BILANCIATI
Benchmark: 46% ML EMU Direct Govt 32% MSCI World 10% ML Global Govt 8% MSCI Emerging Markets 4% DJ UBS Commodit
Investimento minimo iniziale: 2.500,00€
ISIN: IT0000380060
Divisa: EUR
Valore quota alla data 22/01/2025: 72,784€
Riferimenti: Link al sito
Commissioni | Condizioni Standard | Condizioni Online Sim |
---|---|---|
Sottoscrizione | 0,00% | 0,00% |
Rimborso | 0,00% | 0,00% |
Gestione | 1,20% | 1,20% |
Distribuzione | 0,00% | 0,00% |
Performance | 0,11% | 0,11% |
Spese Banca Corrispondente | Importo | Min | Max |
---|---|---|---|
Sottoscrizione | 0,00 | - | - |
Rimborso | 0,00 | - | - |
Conversione | 0,00 | - | - |
Il fondo investe in un portafoglio tendenzialmente bilanciato in strumenti finanziari di natura azionaria e obbligazionaria di emittenti appartenenti a qualsiasi paese denominati sia in euro sia in valuta estera e diversificato in tutti i settori economici. L'investimento della componente azionaria privilegerà OICR che a loro volta investono in titoli azionari dell'Unione Europea, del Nord America e dell'area Asia-Pacifico. L'investimento della componente obbligazionaria privilegerà titoli didebito denominati in Euro emessi da Stati sovrani o da organismi internazionali dell'Unione Europea. La durata finanziaria media degli investimenti obbligazionari è compresa tra 1 e 3 anni. Obiettivo principale del fondo è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di medio periodo (indicativamente superiore a 3 anni) con un livello di rischiosità medio-alto. Lo stile di investimento, relativo alla componente azionaria, si fonda su una selezione degli OICR basata su criteri di valutazione quantitativa del profilo di rischio-rendimento, integrata da analisi qualitative del processo di investimento adottato dagli OICR stessi. La scelta degli OICR avviene, in funzione della valutazione del gestore, tenuto conto della specializzazione e dello stile di gestione, nonché delle caratteristiche degli strumenti finanziari sottostanti. Gli OICR selezionati sono gestiti da primarie società che evidenziano qualità e continuità dei risultati, persistenza delle performance ottenute e trasparenza nella comunicazione. Per la componente del portafoglio investita in obbligazioni particolare attenzione è dedicata alla ricerca macroeconomica, con riferimento alle aspettative di crescita e di inflazione. L'analisi della struttura dei tassi d'interesse e del settore "corporate" costituisce un importante elemento di supporto.