Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Le donne stanno iniziando ad approcciarsi al mondo della finanza, ma la strada è ancora lunga. Francesca Giubergia, Presidente di Online SIM, analizza le sfide che le investitrici devono ancora affrontare e da qualche consiglio per fronteggiarle al meglio a WeWealth.
We-wealth.com | 12 Dicembre 2022
I Millennials che investono cercano innovazione, sostenibilità ma soprattutto trasparenza sui costi quando ricevono un servizio. A che punto è il wealth management? È capace di soddisfare queste richieste?
Giovani e con risparmi contenuti, i rappresentanti della generazione Y amano il rischio. Puntano su azioni, specialmente le blue-chip, e criptovalute. E chiedono a gran voce tecnologia e sostenibilità. Per garantirsi un futuro un po' meno incerto.
Bluerating.com | 01 Giugno 2022
Online Sim annuncia l’arrivo in Italia, in esclusiva sulla propria piattaforma, dell’esperienza di Euroconsumers Invest, che fornisce l’advisory per il fondo Optimize Invest Selection.
Il profilo di Francesca Giubergia si basa su una domanda concreta: è una filantropa prestata alla finanza o viceversa?
BusinessVox.it | 22 Giugno 2021
Per investimenti ESG si intendono fondi con una scelta di asset basati sulla cura dell’ambiente, della società e su criteri di governance.
QuiFinanza.it | 24 Maggio 2021
Si chiamano robo advisor e consentono di costruire un portafoglio di fondi, attraverso algoritmi, senza rivolgersi a un professionista in carne e ossa. Ecco chi offre questo servizio in Italia.
Il Sole 24ORE - Plus24 | 14 Maggio 2021
E' il popolo dei millennials il target al quale si rivolge Online Sim con i portafogli modello e il suo Roboadvisor che ha anche decretato il successo delle new bank e di piattaforme di investimento.
Wewealth.com | 28 Aprile 2021
Online Sim racconta a We Wealth i cambiamenti che la pandemia ha già impresso al mondo degli investimenti. Ma nel futuro l’aspetto relazionale e l’apporto umano resteranno cruciali. E l’automazione fungerà semmai da potenziamento finanziario. Parla Federico Odello, Direttore Commerciale di Online Sim.
Il Sole 24ORE - Plus24 , pag.15 | 17 Aprile 2021
Le piattaforme di distribuzione dei fondi sono a un giro di boa. Il fintech, con l'ausilio della blockchain, dell'intelligenza artificiale, del machine learning, delle piattaforme di investimento digitali e del peer-to-peer (P2P), sta rimodellando anche questo canale.
Economy , pag.57 | 04 Dicembre 2020
«Nella finanza i temi Esg sono diventati ormai un fenomeno in grande crescita, grazie alla domanda di impegno sociale e sostenibilità che arriva dagli investitori nonché dai recenti sviluppi di una regolamentazione europea per questo tipo di investimenti», commenta Francesca Giubergia, Presidente di Online Sim.
La Repubblica - Affari e Finanza , pag.47 | 22 Giugno 2020
Online Sim ha da poco lanciato sulla propria piattaforma due portafogli incentrati su cambiamento climatico e uguaglianza dì genere. "Numerose ricerche dimostrano come l'uguaglianza di genere si rifletta positivamente nelle performance aziendali, traducendosi in un aumento dei margini e in una minore volatilità dei risultati»: Francesca Giubergia, presidente di Online Sim spiega così una delle due ...
L'Economia del Corriere della Sera , pag.49 | 22 Giugno 2020
Nella fase post lockdown, torna in auge il Pac (il piano di Accumulo del Capitale), la formula di investimento a rate. O meglio, la modalità di sottoscrizione di un prodotto finanziario con versamenti periodici, anche di piccolo importo (50 euro). Lo segnala Online Sim (Gruppo Ersel), leader in Italia nel collocamento di fondi online attivabili con piani d'accumulo (ne propone oltre millecinquecent...
La Stampa , pag.21 | 08 Giugno 2020
Per resistere ai contesti di forte volatilità sui mercati, i piccoli risparmiatori possono scegliere la strada dei Piani di accumulo (Pac).
Plus24 Il Sole 24ORE , pag.4 | 23 Maggio 2020
Tra le soluzioni per smuovere la liquidità dei privati, che negli ultimi tempi sembra accumularsi ulteriormente, Plus24 analizza il Pac, che presenta il vantaggio di entrare a rate sui mercati, minimizzando così i rischi dovuti alla volatilità. Investire a piccoli passi attenuerebbe quindi i rischi dovuti a mercati.
Plus24 Il Sole 24ORE , pag.6 | 23 Maggio 2020
Intervistata da Plus24, la presidente di Online Sim Francesca Giubergia si esprime a favore dei PAC Piani di Accumulo del Capitale, descrivendolo come uno "strumento molto adatto a questo contesto di mercato ed alla necessità di guardare al futuro con maggiore serenità".
Tutto Soldi - La Stampa | 06 Aprile 2020
Affaritaliani.it | 01 Aprile 2020
Le statistiche ci dicono che in Italia gli utenti che utilizzano il canale online sono in costante aumento. Nel 2018 hanno raggiunto i 43 milioni, rappresentando quindi il 73% della popolazione totale. Si tratta di una percentuale molto elevata, che nell’88% dei casi accede ad internet giornalmente.
Funds People Italia , pag.58 | 19 Novembre 2019
L'avvento del robo advisor in Italia è stato accompagnato da un'innovazione a livello europeo: Online SIM, che dal 2016 rappresenta un unicum e in virtù di questo è stata premiata per tre anni consecutivi come miglior robo advisor in Italia dell'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza e con un Fintech Age Award.
Fundspeople.com | 07 Marzo 2019
Online SIM supera i cinque miliardi di masse in #gestione e punta a introdurre nuovi prodotti e servizi innovativi insieme a società specializzate nel #Fintech. L'intervista a Francesca Giubergia, Presidente di Online SIM, pubblicata su FundsPeople Italia
it.fundspeople.com | 06 Marzo 2018
Sono molti gli attori che possono trarre beneficio da questi strumenti a partire dagli investitori che già detengono fondi azionari italiani big cap, che hanno titoli azionari italiani diretti oppure chi detiene obbligazioni societarie italiane.
Autoappassionati.it | 10 Luglio 2017
Online SIM sponsorizza la Lotus Elise PB-R di Giacomo Giubergia, il giovane pilota Rookie della Pellin Racing protagonista di una stagione da incorniciare nella Lotus Cup Italia
Il Sole 24ORE - Nòva 24 , pag.13 | 31 Maggio 2017
Online SIM punta a diventare la Amazon italiana dei servizi finanziari. Quindi, accanto alla vendita di fondi di terzi, si presenta come marketplace dove si incontrano domanda e offerta anche nei servizi di consulenza.
CityWire | 16 Marzo 2017
Decalia e Online Sim annunciano la nascita di un accordo per la distribuzione da parte di Online Sim dei fondi di investimento Decalia.
repubblica.it | 11 Dicembre 2016
Federico Taddei, amministratore delegato di Online Sim, illustra l’ultima novità della società del gruppo al momento è ospitato un primo robo consulente e ne stanno già selezionando altri
http://blog.startupitalia.eu/ | 28 Novembre 2016
I Robo Advisor sono degli algoritmi che offrono, grazie alla loro capacità di calcolo, un servizio automatizzato di pianificazione del portafoglio di investimenti. Ma come si sta muovendo il mercato?
Advisoronline.it | 14 Novembre 2016
La boutique di asset management specializzata in investimenti nel settore healthcare e biotech ha realizzato una partnership con la società controllata al 100% dal gruppo Ersel.
Advisoronline.it | 09 Novembre 2016
La società di investimento lussemburghese (UCITS IV), e la società italiana di distribuzione di fondi, hanno firmato un accordo per la distribuzione sul mercato italiano dell’intera gamma degli 11 comparti.
it.fundspeople.com | 13 Luglio 2016
Online SIM, società d'intermediazione mobiliare che si occupa di collocamento di fondi online e fa capo al Gruppo Ersel, lancia Robo Box, la piattaforma di robo advisor, il servizio online di consulenza automatizzata che utilizzando algoritmi matematici offre soluzioni di investimento in base alle esigenze del risparmiatore.
Milano Finanza | 05 Maggio 2016
Banca Leonardo prosegue nel suo percorso di ampliamento dei servizi alla clientela siglando un accordo di sub-collocamento con Online Sim, la piattaforma di fondi comuni di investimento e Sicav controllata dal gruppo Ersel.
Affari & Finanza , pag.47 | 10 Novembre 2014
Online Sim del gruppo ersel di proprietà della famiglia Giubergia si conferma leader di mercato in italia nel collocamento su internet e con la crescita dei clienti aumenta anche l’offerta di servizi innovativi studiati sulla base delle esigenze del singolo utente, grazie alle tecnologie più sofisticate.
Bluerating | 05 Agosto 2014
Con l’introduzione dei Piani di accumulo del capitale di Amundi, l’offerta di Online Sim arriva a comprendere più di 1.000 Pac su 22 case di investimento selezionate.
lamiafinanza.it | 04 Agosto 2014
Segnaliamo l'articolo pubblicato su La Mia Finanza il 4 agosto 2014, sull'offerta in piattaforma di 40 nuovi Piani di Accumulo della Sicav Amundi.
Milano Finanza , pag.41 | 08 Novembre 2013
Online sim cavalca il boom dei fondi, che premia anche il collocamento via web, con nuovi servizi internet per avvicinarsi anche agli investitori meno esperti. «Finora alla nostra offerta di fondi online si sono rivolti soprattutto clienti esperti di Internet e di finanza, una nicchia molto definita di investitori", spiega Federico Taddei, AD di Online Sim, supermercato online del risparmio gestito.
CorrierEconomia , pag.40 | 20 Maggio 2013
"Risparmia per il tuo futuro". E' lo slogan di Online Sim (Gruppo Ersel) che in dieci anni di crescita è diventata la piattaforma web di riferimento nel mondo del risparmio gestito.
La Repubblica - Affari & Finanza , pag.24 | 15 Aprile 2013
La recessione rende la propensione al risparmio più debole e così cresce l'interesse per i PAC. Eurizon si rafforza nel suo segmento mentre Online Sim punta sulla rete e Pioneer sulla riduzione dei rischi.
Milano Finanza | 12 Novembre 2012
Segnaliamo l'articolo "Un pac a portata di click", pubblicato su Milano Finanza lo scorso 17 novembre, in cui viene riportata un'intervista a Federico Taddei, Amministratore Delegato di Online Sim.
01 Ottobre 2010
Segnaliamo l'articolo "L'assalto dei francesi", in uscita sul numero di ottobre 2010 di Economy, in cui Online Sim risulta tra i pochi distributori online in Italia dei fondi della società Financiere de l'Echiquier.