alexis tsipras

Rinascita Grecia: quanto pesa sull’Europa. Come investire con stile
L’Eurosummit che si è chiuso a Bruxelles ha in parte deluso le aspettative del mercato: il paracadute per il fondo salva-banche è in programma e si farà entro dicembre 2018, ma non è ancora chiaro il destino delle altre riforme della zona euro e in particolare della creazione di un

Andreas Georgiou e il paradosso del debito della Grecia. Come investire
L’ultima grana di Alexis Tsipras è stata la rivolta dei pensionati greci che sono scesi in piazza contro il nuovo taglio delle pensioni deciso dal Governo guidato dal leader di Syriza. La riforma ha tagliato gli assegni dal 25% al 55% e insieme con l’approvazione di un pacchetto di privatizzazioni

Quantitative easing: la vittoria di Tsipras ricarica il bazooka di Draghi
Vince Alexis Tsipras, perde Yanis Varoufakis. Ma la sfida per la Grecia resta sempre la stessa: ridurre il debito. E sarebbe toccata a chiunque fosse uscito vincitore dalla urne. Tocca a Syriza. E non importa se il Prodotto interno lordo (Pil) della Grecia nel periodo aprile-giugno, ossia prima che venissero

Salvataggio Grecia: perché a Wolfgang Schaeuble non piace più Grexit
Fino a ieri Wolfgang Schaeuble, 73 anni da compiere a settembre, ministro delle finanze del secondo governo di Angela Merkel e re dell’Eurogruppo, era noto come il papà dell’Eurotassa, un vero e proprio piano per una nuova tassazione per creare e finanziare un bilancio comune dell’Eurozona, che tanto piace anche

Grecia: cosa c’è dopo il sì al piano Tsipras. L’analisi di Marcello Messori
E sono due. Alexis Tsipras si è portato a casa in meno di dieci giorni il secondo sì da parte del Parlamento greco alle riforme imposte dall’Eurogruppo per ottenere una nuova iniezione di liquidità di 86 miliardi di euro e rimettere in piedi il Paese. L’approvazione arrivata nella notte de

Grexit, l’Europa salva Tsipras per la terza volta
Diciassette ore di trattativa e una notte da brivido. Ma alla fine Grexit pare evitata, almeno per ora. L’Eurozona ha raggiunto un accordo definito “Greekment” sul terzo salvataggio della Grecia, che fino a notte fonda sembrava impossibile. Ma, alla fine, la volontà di tenere unita Eurolandia ha prevalso, anche se

Grexit, Jean-Claude Juncker è l’arma segreta della Grecia
All’interno dell’Eurogruppo il più accanito difensore di Alexis Tsipras non è proprio l’ultimo arrivato. Si tratta di Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea, e si batte per una permanenza della Grecia nell’euro. Proprio non vuole sentire parlare di Grexit e fa di tutto per evitarla. Ha chiesto che i greci