Tag

generazione z

Con il termine Generazione Z si parla della generazione dei nati approssimativamente tra la fine degli anni '90 e i primi anni '10 del XXI secolo. Figli della Generazione X (1965-1980) e degli ultimi Baby boomers. É la prima generazione ad essersi sviluppata godendo dell'accesso ad internet sin dall'infanzia. Sono avvezzi all'uso della tecnologia e dei social media, che incidono per una parte significativa sul loro processo di socializzazione. Il 14% dei giovani di questa generazione investe già. É questa la generazione del cambiamento senza precedenti che ritiene obsolete molte abitudini dei loro genitori. L’ambiente è la loro grande sfida, ma come pensano di agire? Il 45% della Gen Z era più ottimista per l'ambiente durante i lockdown e il 2020 aveva portato a un calo nelle emissioni di CO2.
e_commerce_natale_investire-brand
Storie

Con l’aumento del costo della vita, il Natale 2022 sarà sobrio per gli italiani, con una spesa media pro capite di 157 euro (in calo rispetto ai 169 euro del 2021), secondo i dati di Confcommercio. Più ottimista la stima di Confesercenti sulla base dei sondaggi sui consumatori condotti con

Leggi tutto
uguaglianza-genere-investire-lavoro
Storie

Il nuovo report Women in Workplace 2022 a cura di McKinsey fotografa una nuova tendenza sulla strada della parità di genere. Le donne, anche quelle che ricoprono posizioni di leadership, stanno cambiando lavoro a tassi elevatissimi e usano le dimissioni come arma per il cambiamento. Lo studio, condotto su un

Leggi tutto
metaverso-ecommerce-investire
Storie

Per soddisfare la domanda dei consumatori, soprattutto della Generazione Z, i brand di moda si stanno convertendo alla vendita dell’usato. Si tratta del cosiddetto re-commerce ed è un trend dell’economia circolare del settore moda che va sempre di più verso un modello di produzione sostenibile. Le strade sostenibili della moda

Leggi tutto
tiktok-elezioni-italiane-investire
Storie

C’è lo spot che passa ripetutamente sui canali Rai con ragazzi diciannovenni che invitano i loro coetanei a votare per la prima volta. E c’è la colonizzazione di TikTok da parte dei politici italiani. I giovani della Generazione Z – 3 milioni al primo voto assoluto e quasi 4 milioni

Leggi tutto
metaverso-investire
Storie

Cos’è il Metaverso? Conviene investire in questo nuovo mondo virtuale? Scopri con Online Sim quali sono tutte le possibilità di investimento: Cos’è il Metaverso Pro e contro degli investimenti nel Metaverso Come investire nel Metaverso Cos’è il Metaverso? Sembra nato oggi, ma il termine Metaverso ha già compiuto 30 anni.

Leggi tutto
gig-economy-investire-fondi
Storie

C’era una volta la Gig economy conosciuta in Italia come l’economia dei lavoretti a tempo. In alternativa economia di servizi on demand che viaggiano sulle piattaforme tecnologiche. Questo è il passato. Il presente dei lavori su piattaforma oggi genera guadagni e sta cambiando l’economia. Un esempio? Le storie dei tanti

Leggi tutto
pac-millennials-investire
Focus

La formula del Piano di Accumulo (PAC) per investire cresce nelle preferenze delle giovani generazioni di risparmiatori. A certificarlo è l’analisi dell’Osservatorio sui sottoscrittori di fondi comuni a cura di Assogestioni. Emerge che il PAC ha conquistato i risparmiatori Millennials e Generazione Z  tra i 20 e i 40 anni.

Leggi tutto
metaverso-ecommerce-investire
Storie

Il Metaverso si sta trasformando in un mondo parallelo sempre più vicino alle persone e alla realtà quotidiana. Il primo passo è renderlo più accessibile. Per questo Meta, già Facebook, sta lavorando a una versione fruibile sul web anche da smartphone che supera l’ostacolo di dover possedere un visore Quest

Leggi tutto
pagamenti-digitali-investire-bnpl
Scenari

L’ultimo trend Fintech è abbastanza semplice: acquista un prodotto, aspettalo a casa, paga dopo. Le piattaforme del Buy now, Pay later (BNPL) ovvero compra oggi, paga domani è uno dei segmenti dell’e-commerce che cresce di più in Europa, Australia e Stati Uniti. Questo anche se, secondo l’ultimo report sui pagamenti

Leggi tutto
great-resignation-smart-working
Storie

In America la chiamano The Great Resignation, ovvero la Grande Dimissione. Un termine che ha coniato Anthony Klotz, docente di Management alla Mays Business School del Texas, per fotografare una tendenza globale trasversale a tutte le età. Milioni di persone, sia giovani a inizio carriera o meno giovani con carriere

Leggi tutto