migliori fondi azionari tecnologia

Intelligenza artificiale: come può cambiare la società
L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) è destinata a modificare in profondità i pilastri della società moderna. In Europa, l’attenzione si concentra su uno sviluppo etico, responsabile e trasparente, in linea con l’AI Act approvato nel 2024 e destinato a entrare in vigore nel 2026. La GenAI non è solo uno strumento

Perché i dazi aumentano il cyber risk. Come investire
Le tensioni commerciali internazionali e l’introduzione di nuovi dazi non hanno solo conseguenze economiche: aumentano anche il cyber risk nelle catene di fornitura. Per gli investitori, comprendere questi meccanismi è essenziale per anticipare le vulnerabilità e cogliere opportunità in un contesto sempre più complesso e interconnesso. Cyber risk e supply

Il mercato dei robot è della Cina. Come investire
I robot umanoidi – automi dalle sembianze umane dotati di braccia, gambe, mani e “cervelli” mossi dall’intelligenza artificiale – non sono più fantascienza. Entro il 2050, secondo Morgan Stanley Research, il loro numero potrebbe avvicinarsi al miliardo, e la maggior parte sarà impiegata in ambito industriale e commerciale. Al centro

Medtech: pro e contro della diffusione dell’IA
L’intelligenza artificiale (IA) e il machine learning (ML) stanno trasformando il settore medtech. Il report Artificial Intelligence Stakes a Claim on Medtech, realizzato da Boston Consulting Group (BCG) e UCLA Biodesign, analizza l’evoluzione di questa rivoluzione tecnologica. Al terzo trimestre del 2024, più di 1.000 dispositivi medici basati su IA/ML

Otto tecnologie che vale la pena tenere d’occhio
La combinazione sempre più rapida di tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA), il calcolo quantistico e l’ingegneria biologica sta trasformando i settori industriali, generando nuovo valore economico e sociale. Eppure, molte organizzazioni faticano a identificare dove e come investire. Il Technology Convergence Report del World Economic Forum (WEF), in collaborazione con

Intelligenza Artificiale e parità di genere: come l’IA sta cambiando il futuro del lavoro
L’adozione dell’IA può essere una leva potente per colmare i gap di genere, ma solo se guidata da strategie inclusive, scopriamo perché. Una nuova era per l’equità professionale L’Intelligenza Artificiale (IA) non sta solo rivoluzionando settori e competenze, ma sta anche ridefinendo le dinamiche della parità di genere nel mondo

Piccoli draghi crescono: le startup cinesi che guidano la rivoluzione tecnologica
Negli ultimi mesi, il panorama tecnologico cinese ha visto una crescita esponenziale, attirando quasi 30 miliardi di dollari di investimenti che si sono spostati dall’India al mercato cinese. A trainare questa rivoluzione ci sono i cosiddetti “piccoli draghi”, startup tecnologiche emergenti che stanno trasformando l’industria con innovazioni dirompenti. Vediamo dove

Asset allocation: perché la Cina è già oltre i dazi di Trump
Il Piano lanciato quasi un anno fa dal governo cinese per sostenere la crescita sta dando i suoi frutti. Dare la priorità alla tecnologia basate su chip e intelligenza artificiale per uscire dalla crisi del mercato immobiliare è stata una scelta proficua. A ribadirlo è stato il Congresso nazionale del popolo

Eurostack: cos’è e cosa chiede l’iniziativa Ue per l’indipendenza digitale
Eurostack è un’iniziativa strategica dell’Unione Europea volta a rafforzare la sovranità digitale del Vecchio continente. L’obiettivo principale è ridurre la dipendenza dalle tecnologie straniere sviluppando un’infrastruttura digitale europea interconnessa e sicura. Quali sono i pro e i contro e come può cambiare lo scenario dell’innovazione. Cos’è Eurostack Quali sono gli

Investire nella robotica e nell’IA. Tutte le novita al CES 2025
Il Consumer Electronics Show (CES) 2025 di Las Vegas ha nuovamente dimostrato di essere il principale palcoscenico mondiale per l’innovazione tecnologica. Quest’anno, l’Intelligenza Artificiale (IA) e la robotica hanno dominato la scena, presentando soluzioni che promettono di rivoluzionare vari aspetti della nostra vita quotidiana. CES 2025 le novità in primo