Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Value contro Growth: chi vince la gara di stile nel 2023?
Volatilità sui mercati, inflazione su livelli che non si vedano oltre 30 anni e tassi di interesse che da zero hanno cominciato a correre al rialzo erodendo i risparmi. Lo scenario 2023 non è rassicurante e spinge a cercare le soluzioni migliori per la propria asset allocation. Se si guarda

Automotive e colonnine di ricarica: quanto costa la transizione elettrica
Parte dalle colonnine di ricarica la marcia verso le auto elettriche del governo italiano. Il tema sono le colonnine di ricarica: il governo ha stanziato per il 2023 un bonus da 40 milioni di euro per erogare bonus ai privati (persone o condomini) per rimborsare l’80% dell’investimento per installarle. Si

Rischio recessione: perché investire in argento e metalli preziosi nel 2023
La recessione dell’economia mondiale è lo scenario di base in tutte le previsioni economiche 2023. Secondo gli outlook dei principali gestori globali, la recessione sarà la conseguenza diretta e voluta dei rialzi dei tassi d’interesse partiti dall’America e arrivati in Europa, Uk e anche nei Paesi emergenti. L’obiettivo noto è

Asset allocation: come investire sulla primavera delle azioni cinesi
La strategia Covid zero è stata abbandonata dal governo cinese. Ma la riapertura del Paese sarà lenta e solo a primavera si potranno vedere i primi impatti sul Prodotto interno lordo. Da subito però torna interessante il mercato delle azioni cinesi che è stato uno dei peggiori del 2022. Ne

Banche centrali: perché sono la bussola dei mercati anche nel 2023
C’è una variabile macroeconomica a cui gli investitori devono guardare con attenzione nel 2023. Si tratta delle manovre delle banche centrali che, ormai da anni, sono l’ago della bilancia dell’economia globale. In particolare: Durante la pandemia del 2020 e del 2021, le banche centrali hanno fornito all’economia globale una rete

I megatrend ESG per investire nel 2023
I temi strettamente collegati alla sigla ESG (Environmental, Social, Governance) si sono guadagnati un’analisi specifica in tutti gli outlook 2023 delle principali case di investimento globali. Su un megatrend sono tutti d’accordo: il 2023 sarà un anno cruciale per capire quanta forza ha la corsa verso emissioni zero, obiettivo da

Outlook 2023: il ritorno dei bond per cercare rendimento
Il 2022 è stato l’anno del ritorno dei rendimenti obbligazionari dopo anni di tassi vicini allo zero. La parte dei bond del portafoglio sarà centrale nel 2023 sia per assolvere al suo compito principale, ovvero proteggere dai rischi di inflazione e recessione, sia per cercare un rendimento periodico. Il ritorno

Investire sostenibile: il costo della vita diventa un tema ESG per il 2023
Mentre la crisi climatica e la perdita di biodiversità si confermano le sfide globali più spesso associate agli investimenti sostenibili, l’aumento del costo della vita e le disuguaglianze di reddito diventeranno aree d’interesse chiave nel 2023. Secondo l’analisi di Robeco, nel lungo termine i problemi connessi a clima e costo

Mercati emergenti: perché tutti dicono di investire in India
Addio Cina, benvenuta India. Nello scacchiere dei mercati emergenti si sta verificando un passaggio di testimone per la leadership economica dei prossimi 10 anni. Sarà un decennio decisivo con l’India che può accelerare la decarbonizzazione su larga scala continuando a crescere. L’India è sulla buona strada per diventare la terza

Cos’è l’Euro Digitale, come funziona e quando arriverà
L’Euro Digitale sarà una moneta elettronica emessa dall’Eurosistema: scopri in questa guida di Online SIM come funzionerà, quando arriverà e in che modo influirà sui mercati. Cos’è l’Euro Digitale Come funzionerà l’Euro Digitale Euro Digitale e mercati: possibili conseguenze Cos’è l’Euro Digitale L’Euro Digitale è una valuta del tutto virtuale