Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Investimenti sostenibili: perché l’accordo UE-Cina rafforza la corsa ESG
L’Unione Europea e la Cina hanno firmato a fine 2020 il Comprehensive Agreement on Investment (CAI), un accordo bilaterale per gli investimenti che offre alle imprese dei paesi membri dell’Unione europea un’apertura più ampia al mercato cinese. Il CAI sarà riesaminato e approvato dal Congresso nazionale del popolo in Cina

Gestioni ESG: nuove regole aiutano a investire
Nel 2021 gli investimenti sostenibili saranno più chiari in tutta l’Unione europea grazie a un nuovo quadro normativo per i gestori che va oltre il Sustainable Finance Action Plan (SFAP) lanciato nel 2018 e che introduce nuovi regolamenti più stringenti per gli asset manager che hanno l’obiettivo di facilitare la

Ambiente: perché COP26 sarà una svolta. Dove investire
Il 2020 è stato senza dubbio l’anno di una significativa accelerazione nell’emissione di obbligazioni verdi, i cosiddetti green bond, da parte di banche, aziende e Stati. Il trend è destinato a proseguire anche nel 2021 e, secondo un’analisi di Bloomberg, vedrà anche una maggiore diversificazione verso l’offerta legata al sociale

Investimenti 2021: quali sono i rischi da gestire con un PAC
Nella selezione della corretta asset allocation di portafoglio per il 2021 ci sono alcuni importanti eventi di carattere politico e macroeconomico che hanno un impatto diretto sulle scelte di investimento e accendono o spengono fasi di rischio. La gestione delle diverse fasi del rischio determina le scelte di investimento e

Banche centrali e riforme fiscali: il 2021 delle manovre economiche
Il 2021 sarà l’anno della convergenza delle manovre politiche, fiscali e monetarie a livello globale. Al centro della scena, secondo gli outlook 2021 dei principali asset manager consultati da Online Sim Blog, restano le banche centrali grazie alle nuove ondate di acquisto di obbligazioni per combattere la crisi della pandemia

Portafoglio 2021: emergenti, high yield e green per i fondi obbligazionari
Nulla di nuovo sotto il sole dei fondi obbligazionari. Sul mercato domina l’effetto benefico della iper liquidità iniettata dalle banche centrali di tutto il mondo, sia in termini di propensione al rischio che di ricerca di rendimento. Secondo gli outlook 2021 dei principali asset manager consultati da Online Sim Blog,

Portafoglio 2021: emergenti e ripresa globale i temi forti sui fondi azionari
Rischiare, rischiare, rischiare. La parola d’ordine per il gli investimenti del 2021 è proprio “rischio” e vale per tutti gli asset da inserire in portafoglio. Secondo gli outlook 2021 dei principali asset manager consultati da Online Sim Blog, dopo un 2020 con tassi di crescita negativi in quasi tutto il

Brexit: perché l’accordo é un pericolo per il clima
L’accordo commerciale sulla Brexit, ancora in fase di negoziazione tra il Regno Unito e l’Unione Europea, probabilmente escluderà qualsiasi intesa sul commercio di carbonio, lasciando alle autorità di Londra la facoltà di decidere come valutare l’inquinamento a partire dal primo gennaio 2020. Per la lotta al cambiamento climatico questa non

Risparmi e famiglie: come il virus ha cambiato il modo di investire
La pandemia da Covid-19 è uno stress test che sta mettendo a dura prova il rapporto tra risparmiatori e gestione del proprio patrimonio e anche la relazione tra investitori e consulenti del risparmio. Il virus ha cambiato il modo di investire delle famiglie italiane che, in uno scenario di forte

La gestione patrimoniale ai tempi del Covid: consigli su come investire
In un momento di incertezza sui mercati come quello attuale dove ogni minimo segnale positivo sull’uscita dalla pandemia fa impennare i mercati e ogni aumento dei contagi li fa deprimere, la prima cosa da fare è mantenere i nervi saldi e impostare un portafoglio di investimento di lungo termine. I