Tag

stile value

Lo stile value è uno stile di gestione tipicamente utilizzato per i fondi comuni e per i comparti Sicav. Privilegia i titoli azionari a carattere di investimento difensivo e con bassa volatilità. In questo modo favorisce la solidità patrimoniale attraverso una crescita lenta e costante dei profitti aziendali.  È un’alternativa al cosiddetto stile growth. I fondi azionari a stile value hanno in portafoglio azioni che hanno una storia lunga di successo nel loro settore, con un indebitamento molto contenuto e con un potenziale di crescita di fatturato e dividendi costante nel tempo. Il value investing è stato il terreno di gioco di alcune delle più grandi menti nella storia.
growth-value-politica-contrarian-investire
Scenari

Volatilità sui mercati, inflazione su livelli che non si vedano oltre 30 anni e tassi di interesse che da zero hanno cominciato a correre al rialzo erodendo i risparmi. Lo scenario 2023 non è rassicurante e spinge a cercare le soluzioni migliori per la propria asset allocation. Se si guarda

Leggi tutto
value-investing-blend-growth
Classifiche

Scopri chi vince la sfida dello stile di investimento nel primo semestre 2022. Non è stato un primo semestre facile per i mercati azionari con forti correzioni e volatilità su tutte le asset class. A contenere i danni sono stati i fondi che hanno investito con uno stile value secondo

Leggi tutto
value-investing-blend-growth
Scenari

Il contesto economico sfavorevole ai mercati azionari è invece un catalizzatore positivo per i titoli di valore, soprattutto dopo la correzione delle ultime settimane. Secondo l’analisi di Axa Investment Managers ciò che era “value” prima lo è ancora di più oggi. Un esempio? I titoli legati alla transizione energetica che

Leggi tutto
azionari stile value Europa
Scenari

Negli ultimi dieci anni lo stile di investimento value reso popolare da Warren Buffett è sempre stato al centro di critiche. In un mercato veloce e volatile il motto del “compra e aspetta” non era così attraente per gli investitori. Negli ultimi mesi, però, il vento è cambiato e il

Leggi tutto
stili-investimento-2022
Classifiche

Nella gara tra stili del 2021 è ancora lo stile growth a battere blend e value per rendimento. Questo secondo l’elaborazione di Online SIM Blog che ha messo a confronto i rendimenti dei migliori fondi value, growth e blend internazionali da gennaio a dicembre 2021, su dati Morningstar. Secondo gli

Leggi tutto
azionari stile value Europa
Focus

C’è un’indicazione chiara che emerge dagli outlook 2022 delle principali case di investimento consultati da Online SIM. Per investire sul mercato azionario adesso bisogna concentrarsi sulle quelle aree che hanno valutazioni meno elevate (Europa e mercati emergenti), prediligere settori value, ovvero con una crescita costante nel lungo termine, e meno

Leggi tutto
allocazione-stile
Classifiche

Quando si investe non conta solo scegliere il mercato di riferimento, il settore o il tema. Negli ultimi anni a fare la differenza è anche lo stile di gestione del fondo. Chi vince la sfida dello stile? Il primo semestre 2021 è a favore del Value. Questo secondo l’elaborazione di

Leggi tutto
azionari-europa-investire
Focus

Al giro di boa del primo semestre 2021 va al mercato europeo il titolo di migliore per rendimento. Le Borse europee guadagnano dall’inizio dell’anno oltre il 14% battendo gli indici globali. Tra i mercati protagonisti c’è Piazza Affari che ha recuperato tutta la perdita dovuta alla pandemia e corre più

Leggi tutto
titoli-ciclici-finanza
Focus

Dopo quasi un anno di prevalenza del megatrend dei titoli value, dalla fine di aprile i titoli growth sembrano aver ripreso terreno. Questo pone il tema di riguardare il posizionamento del portafoglio sui titoli ciclici, in particolar modo in Europa. Il rally dei titoli ciclici e value è alla fine?

Leggi tutto
recovery-fund-investire
Scenari

Per i grandi investitori il mercato azionario europeo è una grande opportunità value sui settori finanziario e materie prime grazie alla partenza del Recovery Fund. Tuttavia, in Europa, un numero elevato di casi Covid-19, nuovi blocchi economici e un ritmo di vaccinazione che è partito in maniera lenta per poi

Leggi tutto