Tag

fed

La Fed è la banca centrale degli Stati Uniti. Ha lo scopo di verificare il corretto funzionamento dell’economia degli Stati Uniti. Nata nel 1913, divenne operativa solo nel 1916. Si tratta di una struttura privata indipendente dal governo americano, in grado di perseguire obiettivi anche ad opera di privati. La struttura prevede il Board of Governors of the Federal Reserve System. Questa è una agenzia governativa centrale con sede a Washington D.C. Ha dodici Federal Reserve Bank regionali che condividono le responsabilità nel campo della vigilanza sugli intermediari finanziari e le loro attività. Oltre a questo gestisce l'offerta di servizi bancari alle istituzioni creditizie e al governo. La Fed ha una “struttura unica che è sia pubblica che privata".
dedollarizzazione-come-investire-dollaro
Scenari

Il dollaro ha perso oltre il 10% del suo valore da inizio anno. Da una parte c’è l’indifferenza di Donald Trump per il crollo della valuta, dall’altra la prudenza della FED, che ha rimandato a settembre ogni decisione su eventuali nuove manovre sui tassi e, secondo l’analisi di Aberdeen Investments,

Leggi tutto
green-bond-investire
Scenari

Il secondo semestre del 2025 si apre con i mercati internazionali in bilico tra tensioni geopolitiche e segnali di rallentamento economico. La riapertura delle contrattazioni dopo un fine settimana segnato da attacchi reciproci tra Iran e Israele ha visto gli investitori muoversi con cautela, evitando prese di posizione estreme. In

Leggi tutto
fed tassi
Storie

L’ostilità di Donald Trump verso la Banca centrale americana (FED) non è nuova. Ma in America sta crescendo la preoccupazione sulla possibile perdita di indipendenza della banca centrale americana. Quanto è concreto questo timore e quali possono essere le ricadute economiche? Che cos’è l’indipendenza della FED? L’indipendenza della FED si

Leggi tutto
analisi-mercato-investire
Scenari

La recente decisione dell’amministrazione Trump di sospendere per 90 giorni i dazi ha innescato un mini rally dei mercati azionari che hanno, in parte, recuperato le perdite. L’esenzione dei dazi sul settore tech darà un ulteriore spinta al mercato anche se è solo momentanea. Le nuvole all’orizzonte si sono diradate,

Leggi tutto
outlook-2025-investire
Scenari

Due narrazioni hanno dominato i mercati nel 2024: le elezioni, non solo americane, e l’inflazione. Gli effetti di questi due temi influenzeranno tutto il 2025 e dovrebbero continuare a ripercuotersi sull’economia globale in varia misura nei prossimi anni. Il 2025 si prospetta come una sfida unica per gli investitori, con

Leggi tutto
shutdown-USA-Trump
Scenari

L’elezione di Donald Trump ha già innescato importanti reazioni nei mercati globali e gli investitori si trovano ora ad affrontare incertezze significative legate alla politica fiscale, ai dazi e alle tensioni commerciali e alla direzione della politica monetaria. Le analisi di Schroders, Amundi, e AcomeA evidenziano come l’amministrazione Trump 2

Leggi tutto
donald-trump-presidente
Storie

L’economia dell’Eurozona ha registrato una crescita sorprendente nel terzo trimestre del 2024, mettendo in pausa le preoccupazioni di una recessione diffusa nel Continente. Gli ultimi dati di Eurostat mostrano una crescita dello 0,4% per il blocco monetario delle venti nazioni, il doppio rispetto alle previsioni iniziali dello 0,2%. L’Europa, tuttavia,

Leggi tutto
dollaro-mercati-emergenti-fondi-investire
Scenari

La Cina dà la scossa ai mercati emergenti che, nei primi nove mesi del 2024, hanno messo a segno un rialzo medio del 5% contro il 12% dei mercati sviluppati. Il rally delle principali piazze finanziarie emergenti è cominciato il 24 settembre con l’annuncio di nuovi stimoli economici da parte

Leggi tutto
tassi-fed-bce-come-investire
Scenari

Dopo quasi 12 mesi di grande attesa, la Banca centrale americana (FED) ha cominciato il suo ciclo di tagli dei tassi il 18 settembre 2024. I tassi sono scesi di 50 punti base portando il costo del denaro tra 4,75% il 5,0%. La FED non tagliava i tassi dal 2020.

Leggi tutto
volatilità opportunità-corporate-bond
Idee di investimento

L’autunno comincia con i mercati che non si sono riposati durante la pausa estiva, anzi, ci stanno elargendo diverse novità. I movimenti delle ultime settimane sono stati rilevanti in termini assoluti ed hanno coinvolto quasi tutte le asset class in entrambe le direzioni: osservando solo il saldo di un portafoglio

Leggi tutto