migliori fondi azionari robotica

Perché i semiconduttori sono l’asso nella manica della tecnologia
Mentre Wall Street è caccia delle stelle della tecnologia dei prossimi 10 anni, il comparto dei semiconduttori è già il protagonista del prossimo decennio economico, anche sul mercato. La crisi dei chip provocata dalla pandemia, a fine 2021, ha reso evidente a tutti l’importanza del settore anche a livello politico.

Investire a lungo termine: la nuova frontiera dei robot medicali
E se il tuo prossimo intervento chirurgico fosse pianificato ed eseguito da un robot? Il concetto di chirurgia robotizzata non è nuovo. Ci sono già diversi sistemi che vengono utilizzati per il trattamento dei pazienti. Un esempio è il sistema chirurgico da Vinci, un dispositivo laparoscopico con bracci robotici controllati

Il Metaverso è più vicino a web, e-commerce e valuta virtuale
Il Metaverso si sta trasformando in un mondo parallelo sempre più vicino alle persone e alla realtà quotidiana. Il primo passo è renderlo più accessibile. Per questo Meta, già Facebook, sta lavorando a una versione fruibile sul web anche da smartphone che supera l’ostacolo di dover possedere un visore Quest

Ora a guidare le aziende ci sono gli ologrammi. Come investire
Google e Microsoft stanno commercializzando servizi di comunicazione olografica in 3D e aziende come DHL, Novartis li stanno già sperimentando. Spinte dalla pandemia si ripensa alle regole del lavoro e le aziende vedono gli ologrammi come un modo innovativo per comunicare con dipendenti e clienti riducendo i viaggi. Moda del

Metaverso: perché Facebook vuole diventare un videogame
Negli ultimi 5 anni Facebook è stato quotidianamente al centro delle critiche di legali. Sia dalle autorità di regolamentazione che dagli stessi dipendenti per le grosse lacune del sistema in tema di privacy. Cambiare il sistema a cui milioni di utenti sono abituati da più di dieci anni è una

La carica del robot umanoide. Come investire
Elon Musk è abituato a fare annunci con anni di anticipo rispetto alla concreta realizzazione delle sue idee. Il fondatore di Tesla ha rivoluzionato l’automotive introducendo la guida autonoma. Con Space X vuole entrare da protagonista nel turismo spaziale. Non fa eccezione la dichiarazione dell’arrivo, entro il 2022, del prototipo

Obiettivo 2030: la salute in un chip. Dove investire
Nella serie Biohacker prodotta da Netflix la protagonista Mia e i suoi compagni di corso alla facoltà di medicina dell’Università di Freiburg entrano nel mondo del biohacking, l’ingegneria biologica che sembra dominare il progresso occidentale. Potere economico, politico e sociale sono al centro della serie tedesca. Thriller alla Black Mirror,

Investire in tecnologia: il caso Didi fa tremare il big tech cinese
Nella contrapposizione tra Usa e Cina dell’era Trump, la tecnologia è stato un terreno di grande scontro. La guerra fredda digitale ha condizionato i mercati tanto quanto la guerra dei dazi. Oggi, nell’era Biden, il più grande nemico della tecnologia cinese è la Cina, o meglio il Cyberspace Administration of

Megatrend di investimento: i vincitori dell’intelligenza artificiale (IA)
La recente correzione di mercato non toglie forza al megatrend dell’Intelligenza Artificiale (IA), che anche prima dello scoppio della pandemia si stava già diffondendo a tanti settori industriali. L’automazione intelligente genera la cosiddetta Intelligent Economy che coinvolge tanti ambiti oltre alla tecnologia. Dalla sanità all’industria manifatturiera fino alla finanza e

Millennial: dove investono e cosa pensano. Dai PAC ai Portafogli Modello
Semplicità, un buon livello di controllo e obiettività sono le tre caratteristiche chiave che un Millennial, ovvero la generazione dei nati tra il 1980 e il 1994, vuole quando cerca un canale di consulenza al risparmio. La flessibilità è tra le considerazioni principali dei Millennial al momento di decidere come