volatilità

Value contro Growth: chi vince la gara di stile nel 2023?
Volatilità sui mercati, inflazione su livelli che non si vedano oltre 30 anni e tassi di interesse che da zero hanno cominciato a correre al rialzo erodendo i risparmi. Lo scenario 2023 non è rassicurante e spinge a cercare le soluzioni migliori per la propria asset allocation. Se si guarda

Viaggi e turismo: il 2023 sarà davvero l’anno della riscossa?
Sul 2023 spirano venti di inflazione, recessione a livello globale, un conflitto ancora aperto in Ucraina e volatilità del mercato azionario. Non proprio un quadro idilliaco che ci portiamo dietro da quasi un anno. Eppure questo non ha fermato la voglia di viaggiare. Anzi, il 2022 è stato l’anno della

Strategie di gestione: come funzionano i certificati
C’è uno strumento finanziario che si sta facendo sempre più strada nei portafogli di investimento. Si tratta dei certificati, o certificates, che possono essere utilizzati come arma di diversificazione. Questi prodotti finanziari sono versatili e molto flessibili, particolarmente interessanti in fasi di mercato caratterizzate da una certa volatilità. I certificati

Come sarà il futuro dei rendimenti dei Titoli di Stato
I rendimenti dei Titoli di Stato stanno subendo alcuni rialzi alla fine del 2022. Come sarà il futuro dei rendimento dei Titoli di Stato nel 2023? Scopri come potrebbero cambiare in futuro e come investire in BTP in questa guida di Online SIM. Come funzionano i rendimenti dei Titoli di

Fondi azionari: la strategia giusta per puntare ai dividendi
Nello scenario complicato per i fondi azionari, il rimbalzo delle Borse nelle ultime settimane ha confuso ancora di più le idee agli investitori. C’è fa fidarsi della ripresa di fine anno? La domanda non è di facile risposta, ma ci sono alcune certezze. I fondamentali economici continuano ad essere solidi.

Ritorno ai bond: è il momento giusto per gli high yield?
Come è possibile contenere la volatilità del mercato? Lo scenario è particolarmente duro per i mercati alle prese da una parte con il rialzo dell’inflazione e dall’altra dalle politiche monetarie aggressive delle banche centrali. Costruire una buona diversificazione di portafoglio in obbligazioni è la strada giusta per contenere la volatilità.

Guida completa sull’inflazione e le sue cause
Cos’è l’inflazione e cosa si intende con questo termine? Quali sono le cause principali? La risposta a queste e molte altre domande nella guida completa di Online SIM. Qual è il significato di inflazione Quali sono le cause principali dell’inflazione Come si calcola il tasso di inflazione Come e quando

Perché il Piano di Accumulo (PAC) è un alleato per combattere la volatilità
Se si guarda alla performance dei mercati finanziari nell’ultimo mese, il segno meno è una costante su tante Borse e questo spaventa gli investitori. Gli strumenti salvagenti esistono, uno tra questi è il PAC, che approfondiremo. Anche per gli operatori professionali è complicato fare previsioni in un contesto di incertezza

Perché è il momento di investire a lungo termine
Dopo un 2022 caratterizzato da rendimenti in discesa su azioni e obbligazioni, gli asset manager cominciano a guardare al 2023 come a una nuova fase di mercato che accompagnerà gli investitori per i prossimi 5 anni. Dopo un lungo periodo di tassi prossimi allo zero, inflazione contenuta e rendimenti azionari

Meme stock mania: come funziona e quanto si rischia
A Wall Street lo hanno definito Meme Movement, ovvero il movimento dei meme. Si tratta del fenomeno delle chat room sui social media che ha creato una nuova generazione di trader. Nato in pandemia, questo fenomeno e ha raggiunto un peso sul mercato americano tale da influire sulla volatilità delle