check up portafoglio

Come funziona il nuovo mondo post Brexit
Ci sono voluti più di nove mesi per trovare un accordo minimo tra UK e Ue ma alle aziende servirà molto più tempo per abituarsi al nuovo mondo commerciale racchiuso nelle 1.200 pagine dell’accordo concluso dal primo ministro inglese Boris Johnson alla vigilia di Natale. La firma ha posto fine

Banche centrali e riforme fiscali: il 2021 delle manovre economiche
Il 2021 sarà l’anno della convergenza delle manovre politiche, fiscali e monetarie a livello globale. Al centro della scena, secondo gli outlook 2021 dei principali asset manager consultati da Online Sim Blog, restano le banche centrali grazie alle nuove ondate di acquisto di obbligazioni per combattere la crisi della pandemia

Post elezioni Usa e investimenti: cosa fare e non fare adesso
La consultazione elettorale per la presidenza americana si è chiusa con il nome del democratico Joe Biden, come vincitore e con lo sconfitto, il repubblicano Donald Trump, che non ha nessuna intenzione di ammettere la sconfitta. Era uno degli scenari possibili per gli analisti e per i mercati che poco

Investimenti e revisione di portafoglio: i megatrend da non perdere
In una fase di mercato i cui i rischi aumentano, diversificare il portafoglio e posizionarsi su una corretta asset allocation diventa sempre più difficile. Occorre cambiare l’ottica di investimento per trovare il giusto mix tra i tasselli che compongono il proprio investimento. Per chi ha un orizzonte temporale di lungo

Asset allocation: perché diversificare è più difficile. Come muoversi
Nei prossimi mesi non mancheranno i rischi per gli investitori: un riacutizzarsi dei casi di Covid, i timori per nuovi lockdown in Europa e la possibilità di elezioni presidenziali contestate negli Stati Uniti. In tutto questo i tassi sono a zero e rimettono in discussione l’asset allocation tradizionale di un

Trump contro Biden: come le elezioni influenzano i mercati finanziari americani
A meno di un mese di distanza dalle elezioni per la presidenza degli Stati Uniti l’incertezza sui mercati finanziari è in aumento anche a causa della malattia da Coronavirus del presidente Donald Trump che ha interrotto bruscamente i dibattiti di confronto tra i due candidati. In questo scenario, gli investitori

L’era dei tassi negativi: come investire in fondi obbligazionari
Se tre indizi fanno una prova, gli investitori dovrebbero tenere bene a mente tre avvenimenti chiave di questo inizio di settembre 2020: La Federal reserve (FED) ha cambiato il suo obiettivo di inflazione: non sarà più il 2% fisso ma il 2% “in media nel tempo”. Cosa significa? La revisione

Stagflazione: cos’è e come investire in obbligazioni
Le manovre delle banche centrali di tutto in mondo per immettere grossi quantitativi di denaro che le con l’obiettivo di contenere l’impatto economico della pandemia di Covid hanno riportato al centro del dibattito tra economisti il tema dell’inflazione. Quale sarà la strada dei prezzi post pandemia? C’è chi teme una

Volatilità: banche centrali in campo per batterla. Difendersi con il PAC
La banca centrale americana (FED) e la banca centrale europea (BCE) hanno traghettato i mercati in salvo verso la Fase 3 della pandemia da Covid-19. Tassi zero e controllo della volatilità sono state le priorità e, soprattutto in America, il risultato è evidente: l’indice S&P 500 è in territorio positivo

L’importanza del ribilanciamento nella gestione del portafoglio
La prima regola per un investitore è costruire una corretta asset allocation di portafoglio che sia coerente con il rischio e l’obiettivo di rendimento. La seconda è non innamorarsene. La ragione? Se un asset allocation è ben impostata e si ha un orizzonte di lungo periodo, si deve essere pronti