migliori fondi azionari paesi emergenti

Le previsioni sui mercati asiatici nel 2023
Investire nelle borse asiatiche? Scopri l’andamento dei mercati finanziari asiatici e le previsioni di crescita per il 2023. Quali sono le principali borse asiatiche Le previsioni di crescita dei mercati asiatici Come investire nei mercati asiatici nel 2023 Quali sono le principali borse asiatiche In un portafoglio ben diversificato è

Asset allocation: come investire sulla primavera delle azioni cinesi
La strategia Covid zero è stata abbandonata dal governo cinese. Ma la riapertura del Paese sarà lenta e solo a primavera si potranno vedere i primi impatti sul Prodotto interno lordo. Da subito però torna interessante il mercato delle azioni cinesi che è stato uno dei peggiori del 2022. Ne

Fondi azionari emergenti: quanto pesa la forza del dollaro
Lo scenario per i mercati azionari globali resta incerto. L’inflazione in aumento, la crisi energetica, la recessione alle porte e la Cina in forte rallentamento sono tutti elementi a sfavore. Il risultato di questa combinazione di fattori e di una generale avversione al rischio ha fatto schizzare le quotazioni del

Fondi obbligazionari Paesi emergenti: è il momento di comprare?
Il bilancio del primo semestre del mercato obbligazionario è costellato da rendimenti negativi per la quasi totalità delle asset class. Qualcosa però sta cambiando e il cambio di passo del mercato obbligazionario suggerisce di rivedere l’asset allocation tenendo in considerazione anche l’investimento in bond. Ma dove è meglio orientarsi? Una

Fondi azionari emergenti: perché sono un’occasione di lungo termine
Da quasi un anno sui mercati emergenti la volatilità è elevata e i rendimenti deboli. Questo soprattutto a causa della Cina. Tanto che i gestori hanno messo in atto una rotazione di portafoglio. Portando così a privilegiare le strategie value rispetto a quelle growth. Secondo l’analisi di Columbia Threadneedle Investments

Fondi mercati emergenti: il peso delle banche centrali e del virus. Dove investire
Alla ricerca di qualità e rendimento del portafoglio azionario, secondo gli outlook 2022 delle case di investimento sentite da Online SIM, non possono mancare i mercati emergenti. Secondo l’analisi di Amundi, le azioni di queste Borse devono tornare al centro dell’attenzione degli investitori. Nel corso dei prossimi mesi molta della

L’inflazione è amica dei mercati emergenti. Come investire
I dati del passato mostrano che i mercati emergenti performano meglio quando sale l’inflazione. Oggi ci troviamo esattamente in questo contesto economico, anche se la situazione è particolare perché dipende dalla risoluzione di una pandemia. Pictet Asset Management ha analizzato la performance dei mercati emergenti dal 1950 a oggi dimostrando

Fondi Paesi emergenti: perché l’India vale come la Cina
Il quadro a lungo termine delle azioni dei mercati dei Paesi emergenti è senza dubbio migliorato, trainato, in particolar modo, non solo dalla Cina ma anche dall’India. Secondo l’analisi di Raiffeisen Capital Management, nel breve termine potrebbe arrivare una correzione in mancanza di nuovi catalizzatori positivi che potrebbero portare a

Fondi azionari emergenti: è vera ripresa? I fondi per investire
Nelle ultime settimane, i mercati azionari emergenti hanno vissuto un forte rally dai livelli minimi di marzo. Dopo aver perso quasi un terzo del valore da inizio anno al 23 marzo, in meno di 3 mesi l’indice MSCI Emerging Market ha recuperato buona parte di quanto perso nel primo trimestre.

Coronavirus: perché è un’occasione di acquisto nei mercati emergenti
Il Capodanno cinese aveva protetto per quasi una settimana le Borse del Paese dagli effetti del Coronavirus di Wuhan (noto come 2019-nCov) , ma alla riapertura del mercato ciò che gli investitori temevano si è puntualmente avverato. In una sola seduta dopo la riapertura dalle festività del Capodanno le Borse