migliori fondi metalli preziosi

Investire in oro: come fare e quando conviene
L’oro è il bene rifugio per eccellenza su cui è possibile investire acquistando oro fisico, come monete o lingotti, oppure oro finanziario come fondi comuni e titoli delle società minerarie. Ma quando conviene? Quali sono i pro e i contro? Ecco cosa c’è da sapere prima di investire in oro.

Rischio recessione: perché investire in argento e metalli preziosi nel 2023
La recessione dell’economia mondiale è lo scenario di base in tutte le previsioni economiche 2023. Secondo gli outlook dei principali gestori globali, la recessione sarà la conseguenza diretta e voluta dei rialzi dei tassi d’interesse partiti dall’America e arrivati in Europa, Uk e anche nei Paesi emergenti. L’obiettivo noto è

Come investire sui cosiddetti beni rifugio
In un momento in cui lo scenario macro economico si è complicato e le possibilità che il conflitto Russia-Ucraina possa allargarsi, cresce il desiderio di proteggere il proprio portafoglio e di cercare porti sicuri. Per questo tornano a salire le quotazioni dei cosiddetti beni rifugio. Scopri cosa si intende con

Investire sulle materie prime conviene?
Come investire sulle materie prime nel 2022? Scopri quali sono le commodities su cui puntare e come fare investimenti in questo delicato settore: Cosa sono le materie prime Investire sulle commodities Rischi e vantaggi delle materie prime Su quali materie prime investire Cosa sono le materie prime? La definizione classica

Fondi comuni: quanto vale il rialzo di gas, oro e metalli
Da aprile 2020 a febbraio 2022 i prezzi delle materie prime sono saliti alle stelle. Il balzo più spettacolare è stato senza dubbio quello del gas naturale, aumentato del 1.692%. Anche l’olio di soia ha più raddoppiato il proprio valore (+108%), mentre il rame ci è andato vicino (+89%). La

Fondi inflation linked: come si può battere l’inflazione
C’è un enigma che condiziona i mercati in queste settimane e ha un nome: inflazione. La prospettiva di una brusca ripresa delle pressioni inflazionistiche sta iniziando a preoccupare i grandi investitori, ed è l’America in particolare, l’area su cui prestare maggiore attenzione. Secondo l’analisi di Patrick Zweifel, Chief Economist di

Non solo oro: puntare sul super ciclo delle materie prime
Da qualche settimana analisti e gestori sottolineano che un nuovo super ciclo per le commodities, ovvero le materie prime, sia cominciato e sia destinato a durare a lungo. La definizione “super ciclo commodities” si trova nelle analisi di J.P. Morgan, di Goldman Sachs e in un report di Schroders, che

Fondi materie prime: perché la correzione dell’oro è un’occasione
Nell’ultimo mese il prezzo dell’oro ha corretto circa del 3%, scendendo a 1.800 dollari l’oncia. Eppure, il consensus degli analisti prevede un rialzo a 3.000 dollari e le società aurifere potrebbero beneficiarne. L’oro è ancora un rifugio in questa fase di mercato? Secondo l’analisi di Joe Foster, Portfolio manager e

È il momento di acquistare l’oro? I fondi per investire
L’oro non è una classe di attività strategica, ma ci sono motivi tattici per considerare di aggiungerlo ora a un portafoglio ben diversificato, soprattutto dopo la recente correzione del prezzo del metallo giallo e dei mercati. La ragione? Dopo quasi cinque anni di prezzi stabili in un range ristretto intorno

Venti di guerra: perché rifugiarsi solo nell’oro non è la scelta giusta
Il 2020 si è aperto all’insegna di notizie contrastanti per i mercati: da una parte c’è la conferma della ripresa delle Cina, motore dell’economia dei mercati emergenti e globale, e di una risalita dell’Europa; dall’altra c’è l’esplosione dalla crisi in Medio Oriente e il timore di una guerra Usa-Iran che