baby boomers
Millennials: perché investire su sé stessi è una buona idea
La prima linea dei Millennials – i nati dal il 1981 e il 1996 secondo la definizione del Pew Research Center – compie 40 anni nel 2021. In America hanno ormai da un paio di anni superato per numerosità demografica i Baby Boomers. Non è così in Italia dove i
Perché la Gen Z cambia il medicale. Come investire
I consumatori più giovani non sono soddisfatti dei servizi tradizionali offerti dall’assistenza sanitaria e sono sempre più orientati a cercare nuove forme di cura alternative come lo yoga e l’agopuntura. In particolare, i consumatori più giovani, la Generazione Z e i Millennials, sono i più insoddisfatti della qualità della sanità
Auto robot: che ne sarà di Google-Fca se i guidatori non vogliono lasciare il volante
Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fca, e il ceo del progetto Google Car, John Krafcik, hanno cominciato a parlare di costruire insieme l’auto robot del futuro al Consumer Electronics Show (Ces) di Las Vegas a gennaio 2016. Soltanto tre mesi prima Krafcik aveva avuto il mandato di trasformare la Google
Investire a prova di Millennials: ritratto di una generazione che sta cambiando l’economia
Libri, film, studi accademici. In tanti hanno provato a dare un senso ai gusti dei Millennials nati tra il 1980 e il 2000. Perché questa è la prima generazione digitale, Y nell’ordine alfabetico della sociologia, ad essere diventata adulta e in America e nel 2015, secondo un’analisi del Pew Research
Cavalcare un trend: perché rende puntare sugli over 65
Nei mercati sviluppati gli over 65 crescono a un ritmo triplo rispetto alle nuove generazioni. E chi va in pensione oggi gode generalmente di una discreta disponibilità finanziaria grazie ai buoni risultati dei mercati negli anni ’80 e 90. Così l’età, la cosiddetta Golden Age, quella degli anni dorati, è