cosa sono pir

INVESTIRE IN PIR IN 5 MOSSE
Cosa sono e come funzionano i Piani Individuali di Risparmio? Quali sono i vantaggi di questo investimento? Perché sono adatti al risparmio delle famiglie? In che modo sono un volano per l’economia italiana? In questo ebook trovi tutto quello che devi sapere per investire nei PIR.

Piani individuali di risparmio: cosa c’è dietro il boom della raccolta. Come investire
L’esenzione fiscale per chi investe in Piano individuale di risparmio (PIR) e lo tiene per almeno 5 anni è una sirena attraente per gli investitori italiani. Tanto che un successo di raccolta come quello che si sta verificando a soli 6 mesi dal lancio di questi nuovi prodotti sul mercato

Il Blog di Online Sim festeggia due anni e fa il record con i PIR
Il Blog di Online Sim festeggia il secondo compleanno con numeri di tutto rispetto: sono quasi 110 mila gli utenti unici che negli ultimi 12 mesi hanno visitato il nostro magazine online con oltre 147 mila sessioni (+23,2% rispetto al 2016) e 300 mila pagine viste (+14,41% rispetto al 2016) con il 65,6% delle

Piani individuali di risparmio: ora i PIR piacciono ad assicurazioni ed ETF. Come investire
I Piani individuali di risparmio (PIR) sono senza ombra di dubbio il prodotto del 2017. Il settore del risparmio gestito è il primo ad aver credito in questo nuovo prodotto e già una decina di Società di gestione del risparmio (SGR) hanno avviato il collocamento di fondi legati ai Piani

La Borsa italiana è la migliore grazie a Trump e ai PIR. I fondi per investire
C’è un mercato che più degli altri deve ringraziare Donald Trump: dal giorno delle elezioni alla presidenza americana, il 4 novembre 2016 fino alla fine di marzo 2017 è l’indice Ftse Mib della Borsa italiana il migliore del mondo con un rialzo del 23,7% seguito dal tedesco Dax (+17,6%) e

Piani individuali di risparmio: debutto italiano boom in attesa dei PIR Junior
A due mesi dal via ai nuovi Piani di Risparmio Individuale, la corsa delle società di gestione al lancio di questi nuovi prodotti continua senza sosta. Al momento sono 14 i fondi PIR lanciati da 8 SGR (di cui ben 7 italiane), con diversi gradi di esposizione al segmento delle mid-small

Arrivano i PIR: guida ai Piani Individuali di Risparmio. Cosa c’è da sapere
I PIR, Piani Individuali di Risparmio, sono una nuova forma di investimento a medio termine, nata con l’obiettivo di veicolare i risparmi delle famiglie verso le piccole e medie imprese italiane, attraverso l’investimento in strumenti finanziari come obbligazioni, azioni e quote di fondi delle PMI o aziende con stabile organizzazione in Italia.