David Cameron

Brexit: perché il primo ministro inglese ora può essere donna. Come investire
Ci sono fondate possibilità che il successore di David Cameron, primo ministro inglese dimissionario, sia una donna. Il partito conservatore è alla ricerca di una nuova Margareth Tatcher che con modi gentili e pugno di ferro riesca a guidare il Paese verso il percorso di indipendenza dall’Unione europea, contenendo al

Brexit: chi investe sul pro e sul contro dell’uscita degli inglesi dall’Unione europea
Il sostenitore numero uno dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea si chiama Aaron Banks, imprenditore inglese, attuale chief Executive of Southern Rock Insurance Company e soprattutto cofondatore di Leave.EU, l’organizzazione che si è fatta promotrice del referendum del 23 giugno 2016. Banks, classe 1966, sposato con Ekaterina Paderina, un’aspirante modella

Brexit: perchè il referendum può fermare l’euro. Le previsioni dei migliori analisti
Per il quotidiano britannico The Guardian lo scandalo Panama papers è la tempesta perfetta che si abbatte su Brexit e su David Cameron. Perché a sole 10 settimane dal voto per il referendum che potrebbe sancire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, la posizione del premier britannico non mai stata

Brexit: il referendum del 23 giugno mette a rischio sterlina e Pil della Gran Bretagna
Europa o non Europa. Gli inglesi hanno cominciato a sfogliare la margherita in vista del referendum del 23 giugno 2016 quando saranno chiamati alle urne per decidere se la Gran Bretagna abbia ancora un futuro in Europa. Brexit è dietro l’angolo, dunque. Lo spauracchio temuto come la peste dalla City

Niente Ue, siamo inglesi: quanto pesa Brexit sui bilanci di David Cameron e sulla sterlina
Gli ultimi sondaggi dicono che se i cittadini britannici andassero a votare oggi, il 45% voterebbe il suo no convinto all’Unione europea. Il risultato del sondaggio di You Gov che è stato pubblicato dal quotidiano londinese The Times rafforza l’ipotesi che Brexit, come viene chiamata la voglia di indipendenza anglosassone

Cos’è Brexit: i numeri della Gran Bretagna fuori dall’Unione Europea
Se tre indizi di solito costituiscono una prova, nel caso della voglia della Gran Bretagna di uscire dall’Unione europea ci siamo. Il mercato l’ha già ribattezzata Brexit, scimmiottando Grexit che indica un’altra uscita possibile dall’Ue, non proprio volontaria, della Grecia. Il primo indizio è stata la vittoria a inizio maggio