deflazione

Fondi materie prime: perché la correzione dell’oro è un’occasione
Nell’ultimo mese il prezzo dell’oro ha corretto circa del 3%, scendendo a 1.800 dollari l’oncia. Eppure, il consensus degli analisti prevede un rialzo a 3.000 dollari e le società aurifere potrebbero beneficiarne. L’oro è ancora un rifugio in questa fase di mercato? Secondo l’analisi di Joe Foster, Portfolio manager e

Adesso il rischio è la deflazione: come funziona e dove investire
Tra i regali del COVID -19 c’è la depressione dei prezzi al consumo. L’Economist l’ha definita “economia al 90%” con produzioni e prezzi fermi e un effetto deflazione almeno nel breve periodo. La prova è che ad aprile ben sette Paesi dell’Unione europea sono entrati in deflazione (Grecia, Spagna, Cipro,

La deflazione è eterna in Giappone. I migliori fondi che domano la volatilità
C’è un solo obiettivo per la Banca centrale del Giappone (BOJ) che ha lasciato i tassi di interesse e la politica monetaria invariata: puntare a raggiungere un’inflazione al 2%. Quando, però, non è dato sapere. Non c’è un termine entro il quale questo traguardo dovrebbe essere raggiunto. L’unica scadenza certa

Tassi Usa: perché la Fed di Janet Yellen deve rimandare a giugno il rialzo. Come investire
Soltanto un mese fa i mercati mondiali avevano assegnato lo zero per cento di probabilità al rialzo dei tassi di interesse da parte della Banca centrale americana. E dopo che Mario Draghi ha preso di nuovo saldamente in mano il bazooka del Quantitative easing (Leggi l’approfondimento di Online Sim) nulla

Super Mario Draghi taglia i tassi a zero: cosa cambia per chi investe e risparmia
Dopo una settimana di silenzio assoluto, come imposto dalle nuove regole della Banca centrale europea (Bce), è arrivata già scontata dalle Borse di tutto il mondo la mossa del governatore Mario Draghi che, come da previsioni degli economisti (Leggi qui l’approfondimento di Online Sim) non aveva altra scelta. Era previsto,

Perché Mario Draghi deve combattere la deflazione. I migliori fondi per investire
C’è una variabile che Mario Draghi teme più di qualsiasi tempesta sui mercati. E quella variabile si chiama deflazione, ovvero la discesa generalizzata dei prezzi, fenomeno opposto all’inflazione tanto invocata dai banchieri centrali dell’area euro per spingere la ripresa. I timori che Draghi aveva espresso un mese fa e aveva

La deflazione del Giappone è un affare? Cosa c’è da sapere prima di investire
Questo strano inverno di Borsa assomiglia sempre di più a un dramma che sembra uscito dalla penna di William Shakespeare. C’è da capire solo se questo “inverno del nostro scontento” si trasformi poi “in un’estate sfolgorante” parafrasando il Riccardo III del sommo poeta inglese. Per ora prevale lo scontento, con

Giappone, cosa c’è nella formula magica Abenomics 2.0. I migliori fondi a 3 anni
Il premier giapponese Shinzo Abe governa un Paese dove quasi l’8% della popolazione, oltre 10 milioni di persone, ha 80 anni e secondo le previsioni del National institute of population and social security research, nel 2040 gli over 65 saliranno al 36,1% della popolazione nipponica. Ma non solo. Abe ha