donald trump

Elezioni Usa: tutti i rischi e le opportunità del post elezione
Il conto alla rovescia per l’elezione del presidente americano sta per terminare e i mercati guardano già a cosa accadrà dopo che il nome sarà uscito dalle urne. Trump o Biden poco importa a questo punto perché le elezioni Usa hanno sempre delle conseguenze per chi investe, ma potrebbero non

Elezioni America: investire sul presidente è sempre una buona idea
Mancano due mesi all’elezione del nuovo presidente americano e, secondo le previsioni statistiche, il candidato democratico Joe Biden ha 71% di possibilità di essere eletto contro il 29% del repubblicano Donald Trump attualmente in carica. L’analisi statistica a cura di Nate Silver che ha ideato lo schema 2020 Election Forecast

Wall Street dei record: quanto può durare in vista delle elezioni 2020
Il mercato americano è sui massimi da inizio 2019 e continua a correre (+20,7% da gennaio a fine novembre 2019 per l’indice S&P 500). Tutto questo nonostante sia in corso una procedura di impeachment contro Donald Trump e sia cominciata la campagna elettorale verso le presidenziali del 2020. Ma è

Petrolio: adesso l’Iran è una minaccia per tutti. Come investire
Le forti tensioni fra Usa e Iran per l’attacco agli impianti petroliferi in Arabia Saudita del 14 settembre 2019 attribuito a Teheran che ha negato il suo coinvolgimento, continuano a spingere il prezzo del petrolio che è arrivato a 65 dollari al barile. Secondo gli analisti di Bloomberg, siamo solo

Investire seguendo Twitter e i Big data
Quando lo scenario macroeconomico è così complicato da mandare in tilt i sistemi di analisi tradizionale e da mettere in dubbio le strategie di portafoglio dei fondi, il mercato fa di tutto per cercare certezze, anche osando soluzioni non convenzionali. In che modo? Cercando informazioni anche su mezzi prima non

Fondi America e presidenziali 2020: a Wall Street è già tempo di votare
La campagna elettorale per le elezioni presidenziali americane del 2020 comincerà ufficialmente a novembre 2019, ma Donald Trump ha dato già il fischio di inizio e dichiarato al mondo la sua intenzione di essere rieletto nel corso del G20 che si è appena chiuso in Giappone. I segnali di apertura

Perché ora la Fed vuole tagliare i tassi. Come investire
L’ultimo attacco alla Banca centrale americana (FED) da parte del presidente Donald Trump è arrivato attraverso un’intervista televisiva rilasciata al network CNBC. Per una volta Trump non ha usato Twitter ma la sostanza del suo messaggio non cambia: «La FED ci ha messo in una posizione di svantaggio nei confronti

Guerra commerciale Usa-Cina: sale il rischio e le opportunità sugli emergenti
Alla fine di aprile 2019 gli investitori di tutto il mondo erano così convinti che la pace commerciale tra Usa e Cina fosse dietro l’angolo, che le aspettative sul mercato azionario, soprattutto americano, erano altissime. Appena due settimane dopo il sentiment si è rovesciato. Cosa è accaduto? Con un tweet

Cosa significa e dove porta lo shutdown USA. Come investire
Per il 53% degli americani è Donald Trump il colpevole dello shutdown, ovvero la paralisi delle attività del governo federale che è cominciata alla mezzanotte del 21 dicembre 2018 ed è stata sancita il 3 gennaio 2019 dopo che la Camera ha approvato il budget federale 2019, ma ha bocciato

Outlook 2019: perché il prezzo del petrolio è in mano a tre uomini
La soglia psicologica dei 50 dollari al barile è stata toccata più volte nell’ultimo mese con un crollo del 25% dai massimi di ottobre 2018, ma il prezzo del petrolio non ha mai imboccato un trend ribassista, rimbalzando sempre all’insù. Il prezzo è affondato sotto i colpi delle previsioni economiche pessimistiche