elezioni americane

Post elezioni Usa e investimenti: cosa fare e non fare adesso
La consultazione elettorale per la presidenza americana si è chiusa con il nome del democratico Joe Biden, come vincitore e con lo sconfitto, il repubblicano Donald Trump, che non ha nessuna intenzione di ammettere la sconfitta. Era uno degli scenari possibili per gli analisti e per i mercati che poco

Elezioni Usa: tutti i rischi e le opportunità del post elezione
Il conto alla rovescia per l’elezione del presidente americano sta per terminare e i mercati guardano già a cosa accadrà dopo che il nome sarà uscito dalle urne. Trump o Biden poco importa a questo punto perché le elezioni Usa hanno sempre delle conseguenze per chi investe, ma potrebbero non

Trump contro Biden: come le elezioni influenzano i mercati finanziari americani
A meno di un mese di distanza dalle elezioni per la presidenza degli Stati Uniti l’incertezza sui mercati finanziari è in aumento anche a causa della malattia da Coronavirus del presidente Donald Trump che ha interrotto bruscamente i dibattiti di confronto tra i due candidati. In questo scenario, gli investitori

Perché il Green Deal è una spinta decisiva non solo per l’Europa
Il Green Deal europeo punta a ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 ed è una chiara indicazione del percorso di transizione energetica che tutti i settori produttivi dovranno fare. Per chi investe puntando sulla sostenibilità è una buona notizia, perché rende

Brexit, Elezioni Usa e guerre commerciali: tre rischi da gestire nel 2020
Nella selezione del giusto portafoglio per il 2020 ci sono diversi importanti eventi di carattere politico che hanno un’influenza diretta sulle scelte di investimento. Questi eventi, infatti, determinano sui mercati un’alternanza di fasi cosiddette di “risk-on” e “risk-off”, spostando le scelte di volta in volta su asset class più “sicure”

Cosa c’è dietro la sigla MMT e perché non si può ignorare
Il sistema bancario centrale è in via di estinzione ed è inevitabile che la Moderna teoria monetaria (MMT) sia il futuro prossimo, e in qualche caso già il presente, dell’economia globale. Il pensiero dell’investitore miliardario Ray Dalio, Co-Chief Investment Officer & Co-Chairman of Bridgewater Associates, il più grande hedge fund

Analisi di mercato: quanto pesa sull’economia il voto in Usa, Germania, Francia
L’autunno, che qualche settimana fa si prospettava all’insegna della calma piatta almeno fino alle presidenziali dell’8 novembre 2016, si sta invece rivelando più avvincente di quanto ci si potesse aspettare. Volendo dare un giudizio complessivo sullo stato di salute dell’economia globale, le condizioni del paziente non destano particolari preoccupazioni, nonostante

Elezioni Usa 2016: razzista e no global. L’America se vince Super Trump
Si chiama Super Tuesday e martedì 1 marzo 2016 è davvero la giornata più importante nella lunga cavalcata verso l’elezione del presidente americano. Dopo le primarie repubblicane nel South Carolina e il caucus dei democratici nel Nevada vinti rispettivamente da Donald Trump e da Hillary Clinton, i candidati alla Casa

Elezioni Usa: Clinton, Trump, Cruz, Rubio. Su chi investe il Big Money
Wall Street ha sempre avuto le idee chiare sul dopo Obama. E per la presidenza americana, in vista delle elezioni, ha puntato da subito su un unico candidato molto Repubblicano e molto affidabile: Jeb Bush. La prova è che il figlio e il fratello di due ex presidenti è quello