fondi obbligazionari flessibili

Fondi obbligazionari: una nuova era per investire
Negli ultimi dodici mesi il settore del reddito fisso è stato sotto pressione a causa dell’aumento dei rendimenti dei titoli di Stato e, soprattutto, dell’ampliamento degli spread di credito in alcune classi di investimento. La tensione sui BTP decennali, per esempio, è dovuta alla manovra presentata dal governo M5S-Lega Nord: dopo la

L’estate crudele dei corporate bond: come investire
L’effetto Draghi che ha sostenuto il mercato dei corporate bond nel corso dell’ultimo anno potrebbe arrivare al capolinea già il 7 settembre 2017 nel corso della prima riunione della Banca centrale europea (BCE) dopo la pausa estiva. In quella data la BCE dovrebbe affrontare il tema di ridurre nel corso

Obbligazionari raccolta boom: il fondo piace se rischia
La raccolta dei fondi obbligazionari continua a correre. Cosa la guida? La ricerca del rendimento che porta a rischiare di più. Secondo i dati Assogestioni, anche ad aprile la raccolta dei fondi obbligazionari non ha avuto rivali con 3,4 miliardi di euro che hanno praticamente doppiato sia i flessibili (1,6

Fondi obbligazionari: caccia al rendimento. Le dieci regole per non sbagliare
Le probabilità che la Banca Centrale americana (Fed) alzi i tassi a dicembre adesso sono salite al 66% secondo il consensus degli analisti sentiti da Bloomberg. Sul mercato delle obbligazioni è questo il tema che tiene banco, con gli operatori che fanno conti sul possibile allargamento dello spread tra bond

Tra Fed e Bce vincono i fondi: i prodotti da mettere in portafoglio nel 2016
Secondo un sondaggio del Financial Times che ha intervistato 46 economisti delle principali banche mondiali, la Banca Centrale americana (Fed) non alzerà i tassi nella riunione del 27-28 ottobre ma aspetterà fino al 15-16 dicembre. La pensa così il 65% degli intervistati che ritiene che il primo rialzo dal 2006 arriverà prima di