fondi obbligazionari

Portafoglio 2021: emergenti, high yield e green per i fondi obbligazionari
Nulla di nuovo sotto il sole dei fondi obbligazionari. Sul mercato domina l’effetto benefico della iper liquidità iniettata dalle banche centrali di tutto il mondo, sia in termini di propensione al rischio che di ricerca di rendimento. Secondo gli outlook 2021 dei principali asset manager consultati da Online Sim Blog,

Operation Twist: chi balla con Mario Draghi
La colonna sonora delle obbligazioni europee nei prossimi mesi potrebbe essere St. Tropez Twist di Peppino di Capri e a dirigere l’orchestra e le danze sarebbe il governatore della Banca Centrale Europea (BCE) Mario Draghi. Si fanno sempre più concrete, infatti, le possibilità che Draghi lanci una manovra detta Operation

Il ritorno del franco svizzero. Quanto rende diversificare in valuta
Il 10 giugno 2018 il franco svizzero è stato sottoposto a un referendum che ne avrebbe cambiato per sempre il destino. I cittadini svizzeri hanno bocciato la proposta di una moneta intera o sovrana che avrebbe attribuito solo alla Banca nazionale svizzera (Bns) la prerogativa di stampare la moneta. Un

Portafoglio 2018: bond bancari, emergenti e globali per cavalcare i tassi
Se dovessimo mettere indietro l’orologio di un anno e riprendere in mano e previsioni per il mercato obbligazionario non troveremmo scenari molto diversi da quello attuale. La ragione? Passato l’effetto Trump, che ha avuto un impatto maggiore sulle azioni rispetto ai bond, il mercato del reddito fisso è e resta

Obbligazionari raccolta boom: il fondo piace se rischia
La raccolta dei fondi obbligazionari continua a correre. Cosa la guida? La ricerca del rendimento che porta a rischiare di più. Secondo i dati Assogestioni, anche ad aprile la raccolta dei fondi obbligazionari non ha avuto rivali con 3,4 miliardi di euro che hanno praticamente doppiato sia i flessibili (1,6

Fondi obbligazionari: la caccia al rendimento è aperta. Come investire
È durato solo una giornata il tentativo del Bund, il titolo di Stato decennale tedesco, di rialzare la testa è uscire dal territorio di rendimenti negativi. L’obbligazione che è il termometro dell’andamento del mercato obbligazionario europeo continua, nonostante i tassi negativi, ad essere acquistata sulle attese di nuove azioni da

Il Blog di Online sim festeggia un anno di grandi successi
Il Blog di Online Sim festeggia il suo primo compleanno con numeri di tutto rispetto: sono quasi 90 mila gli utenti unici che solo nel corso dei 12 mesi appena trascorsi hanno visitato il nostro magazine online con oltre 160 mila sessioni e 270 mila pagine viste. E non meno

Fondi socialmente responsabili: perché l’etica abita in Nord Europa. Come investire
Se si confronta l’andamento dell’indice Msci World Social responsible Index con il tradizionale Msci World, che misura l’andamento delle società a grande e media capitalizzazione del mondo, negli ultimi sette anni l’ago della bilancia pende per il primo che ha battuto il secondo per rendimento per circa il 9%. Essere socialmente

Analisi di mercato: Draghi ha portato l’Italia nel club dei Paesi a tassi negativi
Se dal punto di vista macroeconomico nulla di nuovo giunge dal continuo bombardamento di dati congiunturali cui ormai siamo abituati nell’era della sovrainformazione, desta sicura perplessità la constatazione che anche il nostro Paese abbia potuto collocare dei propri titoli a breve a tassi di interesse negativi. I sottoscrittori hanno accettato,