fondi SRI

Investimenti responsabili: cosa vuol dire ESG. I migliori fondi per investire
Mentre a Bonn nel corso di COP23 il futuro del Pianeta e il climate change sono tornati al centro del dibattito politico, secondo il rapporto 2016 della Global Sustainable Investment Alliance, l’associazione internazionale che riunisce gli operatori del settore, gli investimenti Environmental, social and governance (ESG) valgono ormai 23 mila

Obbligazionari: cosa c’è dietro la moda del green bond e come riconoscere un prodotto green
Le società di gestione del risparmio sono sempre più attente al cosiddetto Social impact investing, ovvero l’impatto ambientale e sociale dei fondi e alla ricerca di una continua diversificazione hanno imboccato la strada delle obbligazioni “green”, studiando prodotti specializzati con un approccio ESG (Enviromental, social and governance) per la costruzione

Rendimenti a prova di impatto sociale e ambientale. I fondi per investire secondo l’impact investing
Fino a poco tempo fa investire il proprio denaro tenendo conto dell’impatto sul mondo, misurando il ritorno sociale e non solo economico era una prerogativa delle famiglie ricche, di associazioni filantropiche, di fondazioni e di pochi investitori istituzionali guidati da principi religiosi. Tanto che proprio su questi temi è prevista