mark zuckerberg

Metaverso: perché Facebook vuole diventare un videogame
Negli ultimi 5 anni Facebook è stato quotidianamente al centro delle critiche di legali. Sia dalle autorità di regolamentazione che dagli stessi dipendenti per le grosse lacune del sistema in tema di privacy. Cambiare il sistema a cui milioni di utenti sono abituati da più di dieci anni è una

Il futuro di Facebook è Instagram. Quanto valgono le Insta Stories
Il tormentone dell’estate 2018 non è canoro, o meglio può diventarlo se sotto la musica scorrono le immagini di una Stories di Instagram. Le Insta Stories sono il pane quotidiano degli adolescenti, ma sono entrate ormai nelle abitudini anche degli over 45 che da quasi una decina di anni si

Tecnologia: Musical.ly vuole diventare come Facebook. I migliori fondi per investire
Mentre Twitter è una stella cadente di Wall Street e Snapchat sta marciando verso il listino di New York, l’attenzione dei grandi investitori della tecnologia, costantemente a caccia del prossimo Facebook, è già altrove. Il new comer su cui in tanti, dalla Silicon Valley a Wall Street, sono pronti a

Chris Cox: chi è l’uomo che ha ucciso il “like” di Facebook e vuole un vocabolario di emozioni digitali
La leggenda narra che la decisione più drastica mai presa sulla strategia di Facebook sia nata un anno fa, assolutamente per caso quando Chris Cox, chief product officer del social network della società guidata da Mark Zuckerberg si sedette attorno a un tavolo con sei manager per discutere dei più

Apple, perché Tim Cook è condannato alla crescita anche senza iPhone
Capita che, quando sei in cima al mondo, ci sia chi comincia a mettere in dubbio la tua capacità di restarci. È quanto sta accadendo alla Apple che è arrivata al suo apice: è l’azienda più ricca del mondo, ha chiuso l’ultimo trimestre del 2015 con i dati migliori di

Brian Acton e Jan Koum: chi sono e dove vogliono arrivare i papà di WhatsApp
Quando a febbraio del 2014 Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, offrì 19 miliardi di dollari a Brian Acton e Jan Koum per rilevare WhatsApp, in molti in America si stupirono. Perché il servizio di messaggeria per cellulari era molto più usato in Europa. E perché la società non aveva investito

Blendle, la start up che fa gola a Zuckerberg
Dicono che Mark Zuckerberg abbia già messo gli occhi sul nuovo fenomeno editoriale che arriva dall’Europa. Si chiama Blendle, è una start up olandese che, a un anno dal lancio, conta già su 250 mila iscritti, due terzi dei quali under 35, e potrebbe aver trovato la formula miracolosa per