opec

Il ritorno del petrolio: come investire dopo lo strappo Usa-Iran
Per ogni aumento di un penny del prezzo della benzina, il costo per il consumatore americano è di circa 1 miliardo di dollari secondo Mark Zandi, capo economista di Moody’s Analytics che è convinto di una cosa: la decisione di Donald Trump di rompere l’accordo sul nucleare con l’Iran non

La ripresa in Russia c’è anche senza Trump. Come investire
Sulla poltrona del ministero dell’economia russa adesso siede Maxim Oreshkin, 34 anni, da poco più di tre anni al Ministero delle Finanze del Paese dopo aver lavorato nel settore bancario. È l’ultima mossa del presidente russo Vladimir Putin che ha nominato il vice ministro delle Finanze al posto di Alexei

Petrolio: cosa può accadere al prezzo dopo l’accordo di Algeri. Come investire
L’Opec con la decisione di tagliare per la prima volta in otto anni la produzione ha ripreso il ruolo di guida nel mercato del petrolio e il prezzo del greggio è arrivato ai massimi del mese di settembre venerdì 30, toccando quota 48,7 dollari. Ma siamo ben lontani dai 50

Petrolio: perché 50 dollari al barile è il prezzo giusto
Per arrivare a un valore di 60 dollari al barile bisognerà aspettare la fine del 2017, ma è una quotazione possibile per il petrolio secondo gli analisti di Goldman Sachs che per primi avevano ipotizzato un ritorno a 50 dollari, cambiando la propria visione da ribassista a rialzista a maggio

Mohammed bin Salman: chi è il principe da 2 mila miliardi che porta l’Arabia Saudita fuori dal petrolio
Meno petrolio, più mercato finanziario. Una formula semplice e una strada quasi obbligata per l’Arabia Saudita, il regno che da sempre è alla testa dei Paesi produttori di petrolio Opec, che ha trovato la via alternativa al calo della ricchezza da oro nero. L’uomo che traghetterà il cambiamento è il

Prezzo Petrolio: fallito vertice di Doha crolla. Per il rialzo c’è da attendere il 2030
Il fallimento del vertice di Doha che doveva portare a un accordo tra i maggiori produttori di petrolio per mettere un tetto alla produzione di greggio e far ripartire le quotazioni ha un risvolto positivo secondo gli analisti di Sanford C. Bernstein & Co. Quale? La crescente domanda di greggio

Petrolio: quanto pesa l’auto elettrica sul prezzo del barile
La tecnologia quando funziona provoca nel tempo un cambiamento sui consumi delle persone. E ciò che fino a quel momento era considerato “alternativo” diventa improvvisamente necessario. E’ successo con lo smartphone negli ultimi dieci anni e successe con la televisione negli anni ’70 del secolo scorso. E tutto fa supporre

Il petrolio? È il vero trade dell’anno. Le previsioni degli analisti e i fondi per investire
Una volta era lo spread, il differenziale tra il Bund e il Btp a mettere paura ai mercati. Adesso questo indicatore è passato nel dimenticatoio per colpa del petrolio. La prova è che i mercati azionari si muovono assecondando i tentativi di rimonta, più o meno riusciti, del prezzo del