outlook 2019

Mercati: come investire nel secondo semestre 2019
Dopo un inizio d’anno scoppiettante, maggio ha gelato gli investitori che avevano puntato in maniera decisa sulle azioni. La guerra commerciale USA-Cina ha fatto precipitare le quotazioni azionarie e l’indice MSCI World ha perso circa il 6% solo a maggio andando a intaccare in maniera significativa il rally che era cominciato

Analisi di mercato: torna la fiducia che non guarda ai dati macroeconomici
Quello che sembrava un anno iniziato sotto i peggiori presagi si sta rivelando meno drammatico di quanto paventato. Dopo un 2018 difficile ed in particolare un dicembre a dir poco nefasto (la quasi totalità dei listini ha chiuso il mese in grave flessione, così come i bond high yield e

Inflazione ancora al palo. Le opportunità sui fondi obbligazionari
Attesa per oltre un anno, la lenta e graduale ripresa dei prezzi al consumo non è arrivata e il 2019 si è aperto con un segnale del tutto contrario riportando le attese degli analisti sui livelli di inflazione – che è rimasta intorno all’1% per tutto il 2018 – al

Fondi azionari: la rivincita del value. Come investire
Per anni lo stile growth ha sovraperformato il value, ma da settembre 2018 qualcosa è cambiato. Il 2019 sarà la rivincita dello stile value? Secondo l’analisi di Dorval Asset Management ci sono buone possibilità che questo accada, anche se la tecnologia, il prototipo dello stile growth per eccellenza, resta il

Fondi azionari: in Europa tra value e scelte tematiche
Secondo gli outlook 2019 delle principali case di investimento mondiali per chi investe in fondi azionari il mercato europeo è considerato molto volatile, ma la selezione del giusto tema di investimento può fare la differenza quest’anno. La ragione, secondo l’analisi dell’AXA IM Research & Investment Strategy Team, è che l’Europa

Classifiche 2018: i migliori fondi azionari, obbligazionari e total return
Con il 2018 in via di conclusione è consuetudine fare bilanci ed analisi utili a comprendere le dinamiche dei fenomeni che si sono sviluppati nel corso degli ultimi mesi. Il mercato del risparmio gestito è ormai così vasto e sviluppato che, oltre a rappresentare una dimensione di notevole interesse per

Portafoglio 2019: dinamica dei tassi e valute per i fondi obbligazionari
Il 2018 non è stato un anno eccezionale per le obbligazioni e il 2019 potrebbe essere un anno di svolta e offrire risultati molto più interessanti agli investitori che sapranno destreggiarsi tra cicli di credito e politiche monetarie divergenti. La nuova era delle obbligazioni e dei fondi obbligazionari è appena cominciata

Portafoglio 2019: scelte globali e diversificate per i fondi azionari
Il 2018 si è chiuso con una forte volatilità sui mercati azionari ed è solo l’antipasto di quanto ci aspetta nel 2019. Il nuovo anno, secondo quanto riportano i principali outlook 2019 delle case di investimento mondiali consultati da Online SIM, sarà ancora favorevole alle Borse grazie alla solidità dei

Outlook 2019: perché il prezzo del petrolio è in mano a tre uomini
La soglia psicologica dei 50 dollari al barile è stata toccata più volte nell’ultimo mese con un crollo del 25% dai massimi di ottobre 2018, ma il prezzo del petrolio non ha mai imboccato un trend ribassista, rimbalzando sempre all’insù. Il prezzo è affondato sotto i colpi delle previsioni economiche pessimistiche

Quando finisce un ciclo economico: piccola guida per investire
Non c’è dubbio che l’economia globale stia andando abbastanza bene, anche se a velocità diverse nei diversi Paesi e regioni. E non c’è dubbio, anche, che la fine del ciclo economico in corso sia vicina. Non c’è una data esatta, un “quando” ben definito, nemmeno per i grandi gestori di