pir

INVESTIRE IN PIR IN 5 MOSSE
Cosa sono e come funzionano i Piani Individuali di Risparmio? Quali sono i vantaggi di questo investimento? Perché sono adatti al risparmio delle famiglie? In che modo sono un volano per l’economia italiana? In questo ebook trovi tutto quello che devi sapere per investire nei PIR.

Perché è utile investire per il futuro dei propri figli. Le migliori soluzioni a confronto
Investire sul futuro dei propri bambini è soprattutto una scelta di lungo periodo che va ben ponderata, prendendo in considerazione tutta l’offerta di prodotti finanziari disponibile e valutando i bisogni a cui un minore andrà incontro da 0 a 18 anni. In questa guida pratica scoprirai: Come investire per i

Effetto PIR: quanto può durare la corsa delle small cap
Le small cap italiane sono ai massimi dal 2009 e la corsa sembra infinita. Merito o colpa dell’effetto Piani Individuali di Risparmio (PIR) che hanno portato una pioggia di miliardi investiti nelle piccole e medie imprese italiane facendo volare gli indici mid e small cap del Mta, con lo Star è

La Borsa italiana è la migliore grazie a Trump e ai PIR. I fondi per investire
C’è un mercato che più degli altri deve ringraziare Donald Trump: dal giorno delle elezioni alla presidenza americana, il 4 novembre 2016 fino alla fine di marzo 2017 è l’indice Ftse Mib della Borsa italiana il migliore del mondo con un rialzo del 23,7% seguito dal tedesco Dax (+17,6%) e

Piccolo è bello: la rivincita delle small cap. Come investire
Al centro del dibattito del World economic forum (WEF) 2017 di Davos la grande protagonista è stata la globalizzazione, che così come l’abbiamo conosciuta fino ad oggi è stata messa seriamente in discussione dall’ondata di populismo che dall’America all’Europa sta cambiando gli equilibri politici ed economici globali. Da una parte

Arrivano i PIR: guida ai Piani Individuali di Risparmio. Cosa c’è da sapere
I PIR, Piani Individuali di Risparmio, sono una nuova forma di investimento a medio termine, nata con l’obiettivo di veicolare i risparmi delle famiglie verso le piccole e medie imprese italiane, attraverso l’investimento in strumenti finanziari come obbligazioni, azioni e quote di fondi delle PMI o aziende con stabile organizzazione in Italia.