smart economy

Smart mobility: dall’auto alla bici cosa è cambiato
La mobilità intelligente è uno dei principali requisiti per lo sviluppo delle città intelligenti ed è un megatrend di lungo termine che sta accelerando grazie alla pandemia. Muoversi in città con i mezzi pubblici depotenziati è complesso ed è spesso ritenuto rischioso, per questo si stanno moltiplicando le iniziative di

L’agricoltore digitale è giapponese. Come investire sulla terra smart
Far crescere lattuga attraverso l’utilizzo dell’Information Technology in Giappone non è fantascienza, anzi è la soluzione per gestire il cambio generazionale di un settore, quello agricolo, dove l’età media dei contadini è 67 anni e i giovani non hanno alcuna intenzione di fare i contadini. Le cose cambiano se, per