
Clubhouse: investire sul business dei social vocali
La startup tecnologica più in voga del momento è il social media Clubhouse che dà voce alle persone. Nato nella Silicon Valley è ancora in versione beta disponibile solo per Iphone. L’ingresso è esclusivamente su invito da parte di chi è già membro del Club. A fine febbraio il network

Investire seguendo Twitter e i Big data
Quando lo scenario macroeconomico è così complicato da mandare in tilt i sistemi di analisi tradizionale e da mettere in dubbio le strategie di portafoglio dei fondi, il mercato fa di tutto per cercare certezze, anche osando soluzioni non convenzionali. In che modo? Cercando informazioni anche su mezzi prima non

Data privacy: perché l’Europa è contro Facebook
Mentre si avvicinano le elezioni europee di maggio, dalla Germania parte una nuova guerra europea contro Facebook per garantire la privacy dei dati. La mossa dell’autorità Antitrust tedesca di limitare la raccolta di dati di Facebook da siti di terze parti arriva proprio nel momento in cui il social media lanciato

Net neutrality: perché Google, Amazon e gli altri sono contro. Come investire
Sembra sempre più probabile che la Federal Communications Commission (FCC) americana modificherà la sua posizione sulla neutralità della rete, la cosiddetta Net neutrality, emanando nuove regole che consentiranno alcune azioni che sono state fortemente contrastate dai sostenitori della neutralità della rete come Google e Amazon. Qualche esempio? Con le nuove

Snapchat va in Borsa e fa ricca Amazon. Come investire sui social media
A Wall Street è partita la caccia alle azioni del social network del fantasmino che ha depositato la richiesta di quotazione, potrebbe quotarsi in Borsa a marzo e in molti indicano come il nuovo Facebook. E ancora prima di quotarsi ha già deciso di investire su Amazon quasi 1 miliardo

YouTube lancia la sfida alla pay tv americana e alla musica europea. I fondi per investire
In attesa che i voti si contino e che dalle urne delle elezioni presidenziali Usa 2016 esca il nome del vincitore, accanto a Hillary Clinton e Donald Trump c’è già un vincitore certo e si chiama YouTube. La piattaforma video di proprietà di Google ha vinto la sua sfida con

Tecnologia: Musical.ly vuole diventare come Facebook. I migliori fondi per investire
Mentre Twitter è una stella cadente di Wall Street e Snapchat sta marciando verso il listino di New York, l’attenzione dei grandi investitori della tecnologia, costantemente a caccia del prossimo Facebook, è già altrove. Il new comer su cui in tanti, dalla Silicon Valley a Wall Street, sono pronti a

Social media: Wall Street lascia Twitter e punta su Snapchat. Come investire
Le ha provate tutte Jack Dorsey nell’ultimo anno per risollevare le sorti di Twitter. Ha cambiato collaboratori, strategia e ha accarezzato perfino l’ipotesi di snaturare i 140 caratteri, marchio di fabbrica dell’uccellino. Ma non è riuscito a risollevare le sorti della società che non ha mai portato ricavi nella sua

Investimenti: quando social media e roboadvisor diventano consulenti
I conti semestrali a Wall Street hanno incoronato nuovi re della finanza americana i giovani imprenditori della tecnologia. I co-fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, hanno insieme una ricchezza stimata in circa 2,7 miliardi di dollari dopo la presentazione dei dati del secondo trimestre e l’annuncio di come

Social media: via alle fusioni. A chi tocca dopo Linkedin-Microsoft? Come investire
La banca d’affari americana Goldman Sachs aveva preparato all’inizio di giugno una lista di società tecnologiche che entro la fine dell’anno avrebbero potuto essere oggetto di fusione e acquisizione. Tra queste c’era Linkedin che Microsoft ha deciso di acquisire per 23 miliardi di dollari. L’operazione però non è stata condotta