
Salute e IA: quali sono i settori vincenti entro il 2030
L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella medicina sta rivoluzionando il settore sanitario. Secondo un’analisi di Morgan Stanley Research, i campi dell’obesità, della chemioterapia intelligente e della fecondazione assistita avranno i benefici maggiori da queste tecnologie entro il 2030. Scopriamo come l’IA sta trasformando questi ambiti e le opportunità per gli investitori.

Investire sui mercati emergenti: perché Trump non fa paura
Il ritorno di Donald Trump e la ripresa del dollaro hanno condizionato i mercati emergenti che restano però un buon investimento nel lungo termine secondo le analisi dei gestori. Tutte le analisi sottolineano come i mercati emergenti possano rappresentare una valida alternativa agli investimenti tradizionali, soprattutto in un contesto globale

Investire sostenibile: cosa sono e dove investono i fondi transizione
Negli ultimi anni, il settore degli investimenti ESG (Environmental, Social, Governance) ha visto l’emergere di una nuova categoria di strumenti: i Trasition fund o fondi di transizione. I Fondi di transizione sono strumenti finanziari progettati per capitalizzare il passaggio a un’economia a basse emissioni di carbonio. Scopriamo in dettaglio cosa

COP29: l’impatto sul risparmio gestito e opportunità per gli investitori
COP29, tenutosi a Baku nel novembre 2024, ha ribadito l’urgenza di azioni climatiche decisive. Tra le priorità emergono: il rafforzamento del finanziamento climatico il via libera al mercato internazionale del carbonio l’adozione di normative ESG sempre più stringenti per garantire gli investimenti sostenibili. In particolare: Più denaro per gli aiuti

Perché l’intelligenza artificiale rallenta
Dopo anni di rapide innovazioni, le grandi aziende tecnologiche si trovano a un bivio nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. OpenAI, Google e Anthropic stanno incontrando difficoltà nel portare i loro modelli a un livello superiore, sollevando dubbi sulla fattibilità dell’intelligenza artificiale generativa (AGI). Ma quali sono le sfide tecniche ed economiche

Oro o bond? Cosa scegliere per coprire il rischio
L’oro e le obbligazioni, o bond, sono strumenti finanziari usati per stabilizzare un portafoglio di investimento. Hanno caratteristiche e dinamiche diverse e, a volte, possono essere complementari. Vediamo i principali vantaggi e limiti di ciascuno e come possono integrarsi per creare una copertura efficace contro i rischi di mercato. Oro

Investire sostenibile: dove si stanno facendo davvero passi avanti
Sostenibilità è una parola ampiamente utilizzata, tanto che rischia di diventare vuota e priva di significato. Tutto negli ultimi anni sembra essere diventato sostenibile. Ma cosa è davvero sostenibile e come le aziende si stanno impegnando sulla strada della sostenibilità? A rispondere a queste domande ci prova la ricerca di

Tassi, inflazione e dazi: investire nell’era di Trump
L’elezione di Donald Trump ha già innescato importanti reazioni nei mercati globali e gli investitori si trovano ora ad affrontare incertezze significative legate alla politica fiscale, ai dazi e alle tensioni commerciali e alla direzione della politica monetaria. Le analisi di Schroders, Amundi, e AcomeA evidenziano come l’amministrazione Trump 2

L’Europa allontana la recessione: le prospettive future dopo Trump
L’economia dell’Eurozona ha registrato una crescita sorprendente nel terzo trimestre del 2024, mettendo in pausa le preoccupazioni di una recessione diffusa nel Continente. Gli ultimi dati di Eurostat mostrano una crescita dello 0,4% per il blocco monetario delle venti nazioni, il doppio rispetto alle previsioni iniziali dello 0,2%. L’Europa, tuttavia,

Cosa aspettarsi dai mercati dopo la vittoria di Trump
L’America ha deciso: il Repubblicano Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. La vittoria sulla candidata democratica Kamala Harris è stata schiacciante e non lascia spazio a dubbi o contestazioni come era accaduto quattro anno fa con la sfida Biden-Trump. Quali potrebbero essere le conseguenze sui mercati delle