
Lavoro da remoto: il trend è destinato a finire?
A quasi quattro anni dallo scoppio della pandemia che ha portato a un boom del lavoro da remoto, le grandi aziende cominciano a fare marcia indietro. Un promemoria via mail firmato dal Ceo, Andy Jassy, ha informato i dipendenti di Amazon del ritorno in ufficio cinque giorni alla settimana. La

Mercati emergenti: cosa c’è dopo la scossa cinese
La Cina dà la scossa ai mercati emergenti che, nei primi nove mesi del 2024, hanno messo a segno un rialzo medio del 5% contro il 12% dei mercati sviluppati. Il rally delle principali piazze finanziarie emergenti è cominciato il 24 settembre con l’annuncio di nuovi stimoli economici da parte

Auto elettrica: perché va piano in Europa
L’auto elettrica non sfonda tra i consumatori europei che non sono ancora pronti a lasciare le auto a combustione. Così mentre le vendite continuano a calare, il settore automotive deve fare i conti con le normative stringenti sulle emissioni, l’aumento dei prezzi e i dazi che infiammano la concorrenza tra

Come investire a lungo termine: una guida
Come si investe a lungo termine? Quali sono i prodotti migliori? Scopri come e perché fare investimenti a lungo termine con Online SIM. Perché investire a lungo termine Come investire a lungo termine Le regole da seguire per investimenti a lungo termine Lungo termine vs breve termine I migliori investimenti

Tassi Usa: quanto pesa il taglio della FED sui portafogli
Dopo quasi 12 mesi di grande attesa, la Banca centrale americana (FED) ha cominciato il suo ciclo di tagli dei tassi il 18 settembre 2024. I tassi sono scesi di 50 punti base portando il costo del denaro tra 4,75% il 5,0%. La FED non tagliava i tassi dal 2020.

India: cosa c’è dietro il boom della Borsa. Come investire
Da mercato sperduto e poco considerato dai gestori di fondi a Borsa ambita dai grandi investitori. L’India sta aumentando il suo peso finanziario nei portafogli e negli indici di investimento e il trading sulle azioni ha conquistato le giovani generazioni di investitori. La Borsa indiana conquista Millennials e GenZ Negli

Investire sostenibile: l’energia rinnovabile cinese trova casa in Africa
Le relazioni Cina-Africa si sono intensificate negli ultimi due decenni, caratterizzati da una maggiore cooperazione economica, investimenti e sviluppo delle infrastrutture. Ora, al centro della partnership c’è la corsa alle energie rinnovabili, secondo quanto è emerso nel corso del nono Forum sulla Cooperazione Cina-Africa (FOCAC). La Cina è già il

Nvidia e le altre: il calo del Nasdaq è un’occasione tecnologica
La prima settimana di settembre ha riportato sotto i riflettori il settore della tecnologia e l’indice americano Nasdaq. In sole cinque sedute di Borsa l’indice ad alta concentrazione tecnologica americano ha perso il 5,4% del suo valore di fatto, azzerando la ripresa di agosto. Cosa c’è dietro la correzione e

Tassi si cambia: comincia l’era dei tagli
Settembre segna il punto di svolta nella politica delle banche centrali. Dopo quasi due anni di rialzi, comincerà un periodo di tagli dei tassi. Quanto durerà e come impatta su azioni, obbligazioni e materie prime. Il cambio di rotta delle banche centrali Il conto alla rovescia per l’inizio del periodo

Demografia e lavoro: perché i giovani sono più penalizzati degli over 50
Per la prima volta nella storia ben cinque generazioni convivono sul posto di lavoro (dalla silent generation fino alla Z). Il numero di lavoratori over 70 è destinato ad aumentare nei prossimi anni. Il gap economico tra le generazioni più anziane e quelle più giovani quindi continuerà ad ampliarsi. Si