Attesa anche se per nulla scontata, la vittoria alle elezioni presidenziali francesi di Emmanuel Macron, 39 anni, il leader del proprio movimento politico En Marche! oltre che filosofo di quella che in Francia è stata ribattezzata la “seconda sinistra”, la scuola di pensiero che mette insieme liberismo e socialismo, è anche
Si chiama Made in China 2025 e ha ormai due anni di vita il piano lanciato nell’aprile del 2015 con cui la Cina di Xi Jinping intende robotizzare l’industria del Paese nei prossimi cinque anni. Pechino vuole concentrarsi sull’automazione di settori chiave dell’economia, tra cui produzione automobilistica, elettronica, elettrodomestici, logistica
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog
Per prendere visione dell' informativa Newsletter fai clic qui.
Se non funzionasse il download automatico clicca qui
GRAZIE.
CHIUDI