I meteorologi di tutto il mondo sono convinti che la Niña possa svilupparsi già nell’estate 2016, tra luglio e settembre, mandando in pensione el Niño. Per il Bureau di meteorologia australiano le probabilità che la Niña arrivi sono del 50% mentre per il National oceanic and atmospheric administration Usa (Noaa)
Si chiamano Danielé e Alizée, come i due bambini che vinsero nel 2011 una competizione indetta alla Commissione che premiava i migliori disegni ispirati ai satelliti e alla navigazione satellitare. Sono gli ultimi due satelliti lanciati in orbita nell’ambito del Programma Galileo che entro il 2020 conterà su 30 satelliti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog
Per prendere visione dell' informativa Newsletter fai clic qui.
Se non funzionasse il download automatico clicca qui
GRAZIE.
CHIUDI