Tag

check up portafoglio

Il Check up portafoglio è un analisi dei risparmi in termini di efficienza, rendimento, rischio e costi. É effettuato da uno specialista finanziario. Questo, in base alla situazione familiare, patrimoniale, lavorativa, reddituale e previdenziale va a rendere il portafoglio dell’utente sempre più funzionale e performante. É la verifica dello stato di salute del portafoglio in fondi. Identifica i punti deboli e li corregge. Online Sim offre un servizio di check up portafoglio che permette di:
  • Controllare la diagnosi generale sul portafoglio
  • Analizza nel dettaglio i valori di ogni fondo in base a indicatori di performance e rischio
  • Confrontare i fondi con i 5 fondi che presentano il miglior rating nell'asset class di riferimento
  • Scoprire la nuova diagnosi e acquistare in un click i fondi che selezionati
tariffe-dazi-trump-investire
Storie

L’annuncio di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, che introduce un dazio generalizzato del 15% sulla maggior parte dei prodotti europei, rappresenta l’ultima tappa nella strategia protezionista del presidente Donald Trump. Una mossa che, pur allentando momentaneamente la tensione con Bruxelles, conferma un trend ben chiaro: l’America

Leggi tutto
fondi flessibili bond rendimenti
Focus

Per anni, i Titoli di Stato a lunga scadenza sono stati considerati un pilastro per i portafogli di investimento, apprezzati per la loro stabilità e per i rendimenti fissi garantiti nel tempo. Oggi, però, questo scenario sembra essere cambiato radicalmente. L’aumento dell’inflazione, l’espansione dei deficit pubblici e la crescente incertezza

Leggi tutto
finanza_comportamentale-volatilità
Scenari

I mesi estivi, compresi tra luglio e settembre, sono notoriamente caratterizzati da una bassa liquidità sui mercati finanziari. Le sale trading rallentano, molti operatori sono in ferie e bastano pochi ordini per generare movimenti significativi nei prezzi. Questo scenario apre la porta a episodi di volatilità improvvisa, anche in assenza

Leggi tutto
green-bond-investire
Scenari

Il secondo semestre del 2025 si apre con i mercati internazionali in bilico tra tensioni geopolitiche e segnali di rallentamento economico. La riapertura delle contrattazioni dopo un fine settimana segnato da attacchi reciproci tra Iran e Israele ha visto gli investitori muoversi con cautela, evitando prese di posizione estreme. In

Leggi tutto
geopopulismo-dazi-investire-fondi-modello-ibrido
Scenari

I venti di guerra rappresentano un mix complesso per gli investitori: una possibile riaccensione del conflitto tra Israele e Iran, sullo sfondo di negoziati nucleari tra Washington e Teheran, e una nuova offensiva diplomatica dell’Ucraina verso l’Unione Europea per isolare Mosca. In questo contesto, le borse globali oscillano tra tensioni

Leggi tutto
cina-usa-fondi-tecnologia
Scenari

L’accordo USA-Cina è un primo passo verso la distensione, ma non una pace duratura. I mercati festeggiano, ma l’incertezza resta alta. Per gli investitori è il momento di tenere i nervi saldi, puntare su gestioni attive e ben diversificate, ed evitare decisioni impulsive. La rotta si è fatta meno burrascosa,

Leggi tutto
dedollarizzazione-come-investire-dollaro
Scenari

Per decenni, il dollaro statunitense è stato considerato un bene rifugio per eccellenza. Nei momenti di incertezza globale, era la moneta in cui rifugiarsi, insieme ai Treasury, i titoli di stato americani e all’oro. Ma oggi qualcosa si è rotto. Il dollaro si sta indebolendo non solo rispetto all’euro, ma

Leggi tutto
high-yield-fed-optimize-sostenibile-Recessione
Scenari

Il 2025 potrebbe segnare una svolta critica per l’economia globale. Le tensioni geopolitiche, le prospettive di crescita incerte e la possibilità concreta di una nuova recessione si intrecciano in un contesto complesso, alimentato anche da fattori esogeni come i dazi commerciali e i timori inflazionistici. Mentre la Cina apre a

Leggi tutto
tariffe-dazi-trump-investire
Scenari

Donald Trump ha annunciato dazi reciproci globali al 10% contro tutti i Paesi del mondo in vigore dal 5 aprile 2025 e per alcuni Paesi definiti “peggiori” aveva alzato l’asticella delle tariffe anche oltre il 10%. Tra i Paesi “peggiori e più penalizzati” ci sono il Vietnam con il 46%

Leggi tutto
panico-regole-investire-fondi-dazi
Focus

Il giorno della liberazione per Donald Trump si è trasformato nella settimana più dura per i mercati finanziari. L’annuncio di dazi reciproci globali per i Paesi di tutto il mondo ha causato il crollo del mercato con più di 5 trilioni di dollari persi dalle azioni statunitensi in due giorni,

Leggi tutto