come investire

Tassi, inflazione e dazi: investire nell’era di Trump
L’elezione di Donald Trump ha già innescato importanti reazioni nei mercati globali e gli investitori si trovano ora ad affrontare incertezze significative legate alla politica fiscale, ai dazi e alle tensioni commerciali e alla direzione della politica monetaria. Le analisi di Schroders, Amundi, e AcomeA evidenziano come l’amministrazione Trump 2

L’Europa allontana la recessione: le prospettive future dopo Trump
L’economia dell’Eurozona ha registrato una crescita sorprendente nel terzo trimestre del 2024, mettendo in pausa le preoccupazioni di una recessione diffusa nel Continente. Gli ultimi dati di Eurostat mostrano una crescita dello 0,4% per il blocco monetario delle venti nazioni, il doppio rispetto alle previsioni iniziali dello 0,2%. L’Europa, tuttavia,

Cos’è la disinflazione e come sta funzionando in Europa
Con disinflazione ci si riferisce al fenomeno di riduzione dell’inflazione annua: scopri cosa significa e le differenze con la deflazione. Cos’è la disinflazione Disinflazione e deflazione: le differenze Come procede la disinflazione in Europa Rischi e opportunità della disinflazione Come investire in disinflazione Cos’è la disinflazione La disinflazione è il

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese di ottobre 2024
Ecco le classifiche del mese di ottobre 2024 (aggiornate al 31/10/2024) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Analisi di mercato: vince ancora un’asset allocation prudente
Le ultime settimane sono state ricche di eventi e di circostanze che hanno determinato movimenti spesso in controtendenza rispetto ai fenomeni di fondo. Nell’ambito di tendenze di medio termine decisamente positive, sono numerosi i ritracciamenti e i ritorni verso le trendline. Ciò che ne risulta, sono ranking perlopiù in rosso,

Cosa aspettarsi dai mercati dopo la vittoria di Trump
L’America ha deciso: il Repubblicano Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. La vittoria sulla candidata democratica Kamala Harris è stata schiacciante e non lascia spazio a dubbi o contestazioni come era accaduto quattro anno fa con la sfida Biden-Trump. Quali potrebbero essere le conseguenze sui mercati delle

Il Giappone di Ishiba è ancora un buon investimento?
Per gli analisti la sconfitta del partito Partito Liberal Democratico (LDP) del primo ministro giapponese Shigeru Ishiba non è una sorpresa. Ma rompe un equilibrio politico che era durato per 70 anni. L’instabilità al governo uscita dalle urne il 27 ottobre 2024, appena un mese dopo l’insediamento di Ishiba, è

Obbligazioni: come funziona la strategia High Income Green Bonds
La strategia di investimento High Income Green Bonds è stata protagonista nel mercato obbligazionario sostenibile nel 2024. L’attrattiva degli High Income Green Bonds sta nell’offrire rendimenti comparabili a quelli delle obbligazioni tradizionali. Questo con l’aggiunta di benefici ambientali, come il finanziamento di progetti legati alle energie rinnovabili o alla gestione

Tassazione dei fondi pensione: come funziona e cosa c’è da sapere
Per garantirsi una vecchiaia serena la strada dell’investimento del proprio Trattamento di Fine Rapporto (TFR) o, in alternativa, l’accumulo di un risparmio mensile in un fondo pensione si afferma sempre di più come la scelta più indicata soprattutto se la si guarda dal punto di vista fiscale. Come funziona la

Vaccini e biotech: dal fentanyl alla dengue dove va la ricerca
Dopo la pandemia di Covid-19, il settore delle biotecnologie e dei vaccini ha subito una trasformazione significativa, sia a livello scientifico sia economico. La pandemia ha messo in evidenza l’importanza della ricerca e dello sviluppo rapido di vaccini e terapie, aprendo la strada a nuove tecnologie e approcci. Tanto che,