materie prime

Perché il prezzo del petrolio è diventato un’arma di guerra al contrario
L’ottimismo degli analisti è ancora alto. E se si scorrono i report con le previsioni 2016 sull’andamento del petrolio è il valore 50 dollari il più gettonato, ben lontano dai 20 dollari ipotizzati da Goldman Sachs (Leggi qui l’analisi di Online Sim), la prima banca d’affari a parlare esplicitamente di

Perché Starbucks specula sul caffè
Milioni di persone da qualche settimana pagano tra i 5 e i 20 centesimi in più la loro colazione da Starbucks. Niente di grave. Molto probabilmente non se ne sono neppure accorti. Ma per Starbucks, i nichelini si sommano, e sono fieno da mettere in cascina adesso che il costo