Mohammed bin Salman

Outlook 2019: perché il prezzo del petrolio è in mano a tre uomini
La soglia psicologica dei 50 dollari al barile è stata toccata più volte nell’ultimo mese con un crollo del 25% dai massimi di ottobre 2018, ma il prezzo del petrolio non ha mai imboccato un trend ribassista, rimbalzando sempre all’insù. Il prezzo è affondato sotto i colpi delle previsioni economiche pessimistiche

Arabia Saudita e Giappone: la strana coppia dell’energia solare
Se l’Arabia Saudita ha così tanto petrolio, perché investe nell’energia solare? La domanda è legittima fino a quando non si considera quanto l’economia del regno guidato dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman sia dipendente dalla benzina e come questa dipendenza dalla domanda instabile di oro nero ostacoli la crescita

Perché l’Arabia Saudita scommette sulla plastica. Come investire
Hanno cominciato gli americani, ma l’Arabia Saudita non vuole restare indietro. C’è una nuova battaglia nel segmento del petrolio e riguarda i derivati dello shale gas e dello shale oil, ovvero il gas e il petrolio di scisto. La produzione petrolifera in questo settore si sta espandendo in maniera esponenziale

L’IPO di Saudi Aramco cambia lo scacchiere energia. I fondi per investire
Soltanto un anno fa il mondo finanziario si interrogava sugli effetti geopolitici che Mohammed Bin Salman ha impresso all’economia dell’Arabia Saudita: meno petrolio, più finanza. Un anno dopo quella svolta è concreta con la decisione di privatizzare davvero Saudi Aramco, che diventerà la più grande quotazione del settore energia. L’IPO

Sharing economy: l’Unione europea aiuta Uber e le altre. I fondi per investire
Uber è diventata la start up più finanziata al mondo e ha portato dalla sua parte la Commissione europea, diventando il baluardo delle altre piattaforme che offrono servizi online, contro le lobby dei servizi tradizionali. Nelle casse della società di San Francisco sono entrati 3,5 miliardi di dollari investiti dal

Mohammed bin Salman: chi è il principe da 2 mila miliardi che porta l’Arabia Saudita fuori dal petrolio
Meno petrolio, più mercato finanziario. Una formula semplice e una strada quasi obbligata per l’Arabia Saudita, il regno che da sempre è alla testa dei Paesi produttori di petrolio Opec, che ha trovato la via alternativa al calo della ricchezza da oro nero. L’uomo che traghetterà il cambiamento è il