Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

metaverso-investire-AI
Storie

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando le decisioni di acquisto dei consumatori. Secondo il report What matters to today’s consumer del Capgemini Research Institute, il 58% dei consumatori ha già sostituito i motori di ricerca tradizionali con strumenti di IA generativa come ChatGPT per ottenere consigli sui prodotti. In particolare: Guidano

Leggi tutto
pnrr-investire
Storie

La trasformazione digitale, la transizione verde e i cambiamenti demografici stanno ridefinendo il mercato del lavoro, creando nuove opportunità e sfide per i lavoratori e le imprese. Il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum fornisce una panoramica sul panorama lavorativo globale, evidenziando le principali tendenze che guideranno

Leggi tutto
asset_allocation_investire-bond-inflazione
Focus

Il ritorno di rendimenti elevati sui bond, con i Treasury USA a 10 anni vicini al 5%, rappresenta un punto di svolta per il mercato globale. Gli investitori si trovano nel bel mezzo di una “guerra dei rendimenti”, in cui i bond tornano a essere competitivi rispetto alle azioni, con

Leggi tutto
energia clima rinnovabili
Scenari

L’energia è al centro di una trasformazione epocale, trainata da investimenti massicci, innovazioni tecnologiche e politiche climatiche sempre più stringenti. Ma quali sono le prospettive a lungo termine? Secondo i dati del report Energy Transition Investment Outlook: 2025 and Beyond di KPMG, il biennio 2024-2025 si preannuncia cruciale per accelerare

Leggi tutto
agricoltura-smart
Focus

Il cibo non è solo una necessità umana essenziale, ma è anche un pilastro della stabilità economica globale. Contribuisce a oltre il 12% del Prodotto interno lordo (PIL) mondiale e genera il 40% dei posti di lavoro a livello globale. Tuttavia, soddisfare le esigenze alimentari di oltre otto miliardi di

Leggi tutto
clima artico fondi ecologia
Storie

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato e il primo a superare la soglia di 1,5 gradi centigradi sopra i livelli preindustriali stabilita dall’Accordo di Parigi, secondo dati di Copernicus. Il riscaldamento globale sta accelerando nella parte superiore del Pianeta. A causa anche del ruolo sempre più ridotto

Leggi tutto
pagamenti-digitali-investire-bnpl
Scenari

Un mese dopo che Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali, Bitcoin ha superato per la prima volta in assoluto il livello di 100 mila dollari, probabilmente sostenuto dall’atteggiamento pro cripto del presidente americano che è entrato in azione promuovendo il proprio progetto denominato World Liberty Financial. A sostenere le

Leggi tutto
analisi-mercato-investire
Focus

I fondi a dividendo sono una scelta vincente nel 2025 per gli investitori alla ricerca di stabilità e rendimento in un contesto di mercato volatile. I dividendi rappresentano una fonte di reddito affidabile e possono contribuire alla solidità di un portafoglio d’investimento. Secondo l’analisi di Vanguard, la crescita dei dividendi

Leggi tutto
lungo-termine-fondi-investire
Scenari

Il decimo numero del report McKinsey on Investing offre una panoramica strategica sulle principali tendenze del settore degli investimenti nel 2025. Dalle sfide della gestione patrimoniale alle opportunità emergenti in ambiti come l’energia, l’IA generativa e il capitale privato, questa edizione evidenzia i cambiamenti globali e come gli investitori possono

Leggi tutto
risparmio-investire
Storie

Il risparmio privato è una risorsa cruciale per il futuro economico dell’Europa, ma anche un nodo problematico che necessita di soluzioni innovative e mirate. Secondo la presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Christine Lagarde, al 34° congresso bancario di Francoforte, circa 11,5 trilioni di euro sono immobilizzati in contanti e

Leggi tutto