Ecco come investire nel mese di maggio secondo Online Sim. Questo mese mostriamo l’asset allocation per un profilo di investimento moderato, con orizzonte temporale medio-lungo e quota azionaria max 30%.

Descrizione 

E’ il profilo di un investitore che ha un orizzonte temporale tipicamente di medio-lungo temine (3-5 anni) e, per ottenere rendimenti significativi, può sopportare alcuni rischi.

Obiettivi

  • Perdita massima contenuta entro il 8%
  • Rendimento prossimo al 5%

Indicazioni

La scadenza obbligazionaria è di medio termine e la quota azionaria ha un’incidenza significativa.

  • Quota azionaria non superiore al 30%
  • Nella quota obbligazionaria lieve orientamento verso il lungo termine

Diventa Cliente Online Sim per conoscere la nostra selezione di fondi per questo portafoglio e accedere a tutti gli altri strumenti di investimento: portafogli modello, checkup di portafoglio e area mercati.

Portafoglio moderato

Asset classPeso%
Azionari area euro15.00%
Azionari America10.00%
Azionari paesi emergenti5.00%
Obbligazionari euro governativi lungo termine39.00%
Obbligazionari euro governativi breve termine24.00%
Obbligazionari euro high yield7.00%

Note

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Articolo precedente

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese

Articolo successivo

Grexit è la fine dell'euro? L'analisi dei gestori

Autore

Luca Lodi

Luca Lodi

Head of R&D di FIDA, Finanza Dati Analisi, coordina le attività di ricerca-sviluppo e formazione del gruppo (FIDAmind). Sviluppa metodologie quantitative per l'analisi di portafoglio, di strumenti e mercati finanziari. Negli anni precedenti ha collaborato con ADB S.p.A occupandosi della gestione del settore Banche Dati e dell’Uffico Studi. Giornalista pubblicista collabora con testate editoriali.

Nessun commento

Lascia un commento

Ho preso visione dell'informativa