Tag

asset allocation

Per asset allocation s’intende il modo di distribuire le risorse fra i vari investimenti. Sono generalmente suddivisi per tipologie chiamate asset class che permettono di distinguere la natura dell’investimento. L’obiettivo principale è quello di andare a ottimizzare il portafoglio andando a creare il giusto equilibrio fra rendimento e rischio. Si può declinare su tre tipologie: strategica, tattica e dinamica. L'investitore costruisce la sua asset attraverso un processo. Questo comprende: identificazione obiettivi, identificazione necessità, stima delle prospettive delle diverse asset class, definizione di un'a ottimale e definizione della frequenza di ribilanciamento. I vari investimenti o asset gestiti dall’investitore tramite l’asset allocation sono in genere suddivisi e organizzati per tipologie chiamate asset class.
fondi monetari
Focus

I fondi monetari: cosa sono, come funzionano, quali rendimenti offrono e quali rischi comportano. Scopri i migliori fondi monetari e l’andamento aggiornato. Fondi monetari: cosa sono Come funzionano i fondi monetari Fondi monetari rendimenti Andamento fondi monetari negli ultimi anni Fondi monetari: rischi da considerare Consigli di investimento Fondi monetari:

Leggi tutto
asset_allocation_investire-bond-inflazione
Idee di investimento

Il mese di agosto ci ha consegnato un quadro coerente con una fase di rialzo azionario ancora diffusa, un cambio favorevole all’euro e una dinamica delle materie prime disomogenea. In particolare: La volata degli indici azionari. Si registra un progresso medio di circa il 2% per gli indici azionari, con

Leggi tutto
materie-prime-investire
Classifiche

Il primo semestre del 2025 ha incoronato il settore dei metalli preziosi come il migliore per rendimento tra i fondi azionari settoriali globali. È quanto emerge dall’analisi del Blog di Online SIM su dati Morningstar, che ha messo a confronto le performance dei principali settori equity globali. Con un guadagno

Leggi tutto
analisi-mercato-investire
Idee di investimento

Il primo semestre del 2025 si è chiuso con un panorama che più che una fotografia somiglia a un collage: brillante in certi angoli, opaco e sbiadito in altri. La dispersione tra asset class è estrema, segno di una fase storica in cui la macroeconomia non detta più una linea

Leggi tutto
conflitto-allocazione-concentrata-azioni-rischio
Idee di investimento

In un contesto economico incerto, con inflazione ancora elevata e rendimenti reali negativi sui conti correnti, molti risparmiatori si chiedono cosa fare con il capitale accumulato. Se anche tu hai messo da parte 100.000 euro, questo è il momento giusto di investire e valutare strategie di investimento efficaci, capaci di

Leggi tutto
high-yield-fed-optimize-sostenibile-Recessione
Scenari

Il 2025 potrebbe segnare una svolta critica per l’economia globale. Le tensioni geopolitiche, le prospettive di crescita incerte e la possibilità concreta di una nuova recessione si intrecciano in un contesto complesso, alimentato anche da fattori esogeni come i dazi commerciali e i timori inflazionistici. Mentre la Cina apre a

Leggi tutto
finanza_comportamentale-volatilità
Storie

Dopo una fase di turbolenza nei mercati, come quella causata dai dazi annunciati da Donald Trump nel cosiddetto “Giorno della Liberazione”, molti investitori europei in fondi comuni si ritrovano a porsi una domanda fondamentale: quanto rischio posso davvero sopportare nel mio portafoglio? Capirlo non è solo una questione teorica, ma

Leggi tutto
diversificazione-bond-portafoglio-volatilità
Focus

Il contesto geopolitico attuale, segnato da una guerra commerciale in atto, ha riportato alta volatilità nei mercati finanziari globali. La sospensione temporanea dei dazi da parte dell’amministrazione USA ha offerto una breve tregua, ma il rischio di una recessione globale persiste. Gli investitori si trovano di fronte a un dilemma:

Leggi tutto
panico-regole-investire-fondi-dazi
Focus

Il giorno della liberazione per Donald Trump si è trasformato nella settimana più dura per i mercati finanziari. L’annuncio di dazi reciproci globali per i Paesi di tutto il mondo ha causato il crollo del mercato con più di 5 trilioni di dollari persi dalle azioni statunitensi in due giorni,

Leggi tutto
dazi-usa-europa-fondi-investire
Scenari

Mentre ci avviciniamo alla fine del primo trimestre del 2025, i mercati azionari europei stanno registrando una performance superiore rispetto a quella statunitense con l’indice Eurostoxx 600 in crescita dell’8,14% contro un rendimento negativo di quasi il 2% per l’indice S&P’s 500. Secondo Goldman Sachs, che si aspetta una crescita

Leggi tutto