asset allocation

Recessione: quali sono le previsioni nel 2025
Il 2025 potrebbe segnare una svolta critica per l’economia globale. Le tensioni geopolitiche, le prospettive di crescita incerte e la possibilità concreta di una nuova recessione si intrecciano in un contesto complesso, alimentato anche da fattori esogeni come i dazi commerciali e i timori inflazionistici. Mentre la Cina apre a

È il momento di capire quanto sei disposto a rischiare per investire
Dopo una fase di turbolenza nei mercati, come quella causata dai dazi annunciati da Donald Trump nel cosiddetto “Giorno della Liberazione”, molti investitori europei in fondi comuni si ritrovano a porsi una domanda fondamentale: quanto rischio posso davvero sopportare nel mio portafoglio? Capirlo non è solo una questione teorica, ma

Navigare la volatilità: come proteggere il portafoglio
Il contesto geopolitico attuale, segnato da una guerra commerciale in atto, ha riportato alta volatilità nei mercati finanziari globali. La sospensione temporanea dei dazi da parte dell’amministrazione USA ha offerto una breve tregua, ma il rischio di una recessione globale persiste. Gli investitori si trovano di fronte a un dilemma:

Dazi e investimenti: 10 consigli per fare la scelta giusta
Il giorno della liberazione per Donald Trump si è trasformato nella settimana più dura per i mercati finanziari. L’annuncio di dazi reciproci globali per i Paesi di tutto il mondo ha causato il crollo del mercato con più di 5 trilioni di dollari persi dalle azioni statunitensi in due giorni,

Asset allocation: perché l’Europa corre più dell’America?
Mentre ci avviciniamo alla fine del primo trimestre del 2025, i mercati azionari europei stanno registrando una performance superiore rispetto a quella statunitense con l’indice Eurostoxx 600 in crescita dell’8,14% contro un rendimento negativo di quasi il 2% per l’indice S&P’s 500. Secondo Goldman Sachs, che si aspetta una crescita

Quali sono le differenze tra risparmio gestito e amministrato?
Investire il proprio capitale è una scelta importante e complessa. Tra le varie opzioni disponibili, si sente spesso parlare di risparmio gestito e risparmio amministrato. Ma quali sono le differenze tra questi due approcci? Quale conviene di più? E come funziona la tassazione? In questa guida analizzeremo in dettaglio queste

Asset allocation: perché la Cina è già oltre i dazi di Trump
Il Piano lanciato quasi un anno fa dal governo cinese per sostenere la crescita sta dando i suoi frutti. Dare la priorità alla tecnologia basate su chip e intelligenza artificiale per uscire dalla crisi del mercato immobiliare è stata una scelta proficua. A ribadirlo è stato il Congresso nazionale del popolo

Investimenti a breve termine: come farli nel modo giusto
Con investimenti a breve termine ci si riferisce a particolari soluzioni che possono essere velocemente convertite in liquidità. Come funzionano? Scopri cosa si intende per investimenti a breve termine e come costruirli in modo corretto in base ai propri obiettivi. Ecco la guida per investire a breve termine: Cosa sono

Asset allocation: bond e azioni alla guerra dei rendimenti
Il ritorno di rendimenti elevati sui bond, con i Treasury USA a 10 anni vicini al 5%, rappresenta un punto di svolta per il mercato globale. Gli investitori si trovano nel bel mezzo di una “guerra dei rendimenti”, in cui i bond tornano a essere competitivi rispetto alle azioni, con

Asset allocation 2025: cosa non può mancare in portafoglio
Tassi in discesa, inflazione quasi sotto controllo e volatilità sono i protagonisti del 2025. Per questo serve un approccio multi fattoriale per costruire un portafoglio fortemente diversificato che possa assorbire l’impatto della volatilità. Sul fronte azionario America e Giappone sono i mercati dove stare, sul fronte obbligazionario l’Europa e i