come investire

Analisi di mercato: azioni e obbligazioni guardano a tassi e inflazione
Il primo mese del 2025 ha evidenziato una dinamica monetaria complessa, in cui le principali banche centrali hanno adottato approcci differenziati in risposta a contesti economici eterogenei. La Banca Centrale Europea, ha tagliato i tassi di riferimento di un quarto di punto percentuale portando il costo del denaro al 2,75%

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a gennaio 2025
Ecco le classifiche del mese di gennaio 2025 (aggiornate al 31/1/2025) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Guerra commerciale e deglobalizzazione: come investire sul trend dell’economia globale
L’ascesa di Donald Trump e l’inizio della guerra commerciale ha segnato un’accelerazione nel processo di deglobalizzazione dell’economia globale. Con un approccio politico volto a rafforzare la sicurezza nazionale ed economica, la sua amministrazione ha imposto dazi sulle importazioni da Canada, Messico e Cina, modificando significativamente le dinamiche del commercio internazionale.

Pensione integrativa: come funziona e perché conviene
I sistemi pensionistici europei sono sottoposti a una pressione crescente a causa dell’invecchiamento della popolazione. Sono quindi necessarie riforme per garantire sia l’adeguatezza delle pensioni sia la sostenibilità finanziaria dei sistemi pensionistici. Per l’Italia il peso delle pensioni pubbliche è ormai insostenibile e l’INPS considera irrinunciabile predisporre una pensione integrativa

DeepSeek e le altre: l’avanzata cinese nell’IA e l’impatto sugli investimenti
L’intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo gli equilibri globali della tecnologia e dell’economia. Negli ultimi mesi, la Cina ha intensificato la sua offensiva nell’IA, con aziende come ByteDance e DeepSeek che stanno ridefinendo il panorama degli investimenti tecnologici. Ma cosa cambia per gli investitori? ByteDance e DeepSek: l’offensiva cinese nell’IA ByteDance,

5 lezioni che abbiamo imparato sui fondi di Investimento alternativi
Gli investimenti alternativi continuano a essere uno strumento cruciale per diversificare il portafoglio e affrontare le sfide dei mercati finanziari globali. Nel 2024, gli investitori hanno tratto importanti insegnamenti, dai fondi hedge ai fondi immobiliari, che possono guidare le strategie future. Ecco le cinque lezioni fondamentali sui fondi di investimento

Fondi pensione per dipendenti pubblici: tutto ciò che c’è da sapere
Come funziona la previdenza complementare per dipendenti pubblici? Quali sono le tipologie e i vantaggi da conoscere? Ecco tutto ciò che c’è da sapere. Come funziona la previdenza complementare per dipendenti pubblici Fondi pensione per dipendenti pubblici: tipologie disponibili Miglior fondo pensione per dipendenti pubblici sanitari I principali vantaggi Come

Dove può arrivare la space economy? Opportunità di investimento
La space economy sta vivendo un’accelerazione senza precedenti. La crescente competizione tra Oriente e Occidente, unita al ritorno di Donald Trump alla presidenza americana, potrebbe spingere gli investimenti spaziali a livelli record nel 2025. Ma quali sono le opportunità di lungo termine per gli investitori? E come possiamo sfruttare questa

OICR: cosa sono e come lavorano
Gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) rappresentano uno strumento fondamentale nel panorama finanziario italiano. Sono creati per consentire agli investitori di mettere in comune le proprie risorse, delegando la gestione del capitale a professionisti del settore. Ma cosa sono esattamente gli OICR e come funzionano? In questo articolo

Tecnologia: quali sono le priorità dell’Europa? Dove investire
L’Europa si trova al centro di una trasformazione tecnologica senza precedenti. Il Tech Report 2024 del Consiglio Europeo dell’Innovazione (EIC) offre un’analisi dettagliata delle tecnologie emergenti e delle innovazioni destinate a ridefinire il panorama industriale, ambientale e sanitario del continente. Identificando 34 segnali tecnologici significativi, il rapporto evidenzia le priorità